• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Mense, Fsp scrive a Capo Polizia: “No a green pass come clava su agenti”

Redazione by Redazione
14 Agosto 2021
in SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
485
SHARES
2.9k
VIEWS

“Tanto tuonò che piovve: nella giornata di ieri, con grande stupore, avevamo appreso dai
media che, su un non meglio precisato e alquanto discutibile ordine governativo, amministrazioni e
comandi del Comparto sicurezza e difesa stavano predisponendo una circolare inerente alla
consumazione dei pasti all’interno delle mense di servizio (che notoriamente non sono certo
ristoranti o scelte familiari per momenti ludici), senza alcun coinvolgimento delle organizzazioni
sindacali e con una vera e propria conversione ad ‘U’ rispetto alle disposizioni diramate in
proposito appena una settimana prima”.
Inizia così la lettera che il sindacato di Polizia Fsp, a firma del segretario generale Valter Mazzetti, ha inviato al Capo della Polizia Lamberto Giannini, in merito all’obbligo del green pass nelle mense obbligatorie di servizio.
“Ora, che il possesso della certificazione verde covid-19, c.d. green pass, sia uno strumento
che non assolve a specifiche esigenze sanitarie, ma che, di fatto, mira ad “incentivare” le
vaccinazioni è conoscenza comune, ma da qui ad utilizzarlo come una clava anche su questioni attinenti allo svolgimento del servizio obbligatorio ce ne vuole.
Se chi ci rappresenta in seno a questo governo non ha la forza di fare comprendere la
diversità del servizio che si svolge per la collettività e le dirette esigenze a questo connesse, almeno,
si poteva immediatamente anticipare i naturali e fin troppo prevedibili disagi che da oggi saranno
scaricati sul territorio e sui colleghi.
Ad esempio, sarebbe stato apprezzato se la nostra Amministrazione, pur costretta a subire
questi provvedimenti, avesse chiarito come faranno fronte a questa nuova disposizione i colleghi di
un Reparto mobile quando, per scelte di politiche governative, andranno per giorni o settimane in
ordine pubblico a centinaia di km dalla caserma. Né è dato sapere se, prima e dopo il famigerato pasto in mensa, i colleghi vaccinati e non per i più svariati motivi, potranno continuare, come al solito, a prendere sassate insieme, se potranno continuare a lavorare nei centri ammassati con migliaia di persone sprovviste di green pass e se, come sempre, potranno continuare a viaggiare sullo stesso blindato privo di aerazione idonea.
Signor Capo della Polizia, comprendiamo bene l’obiettivo mal celato che si prefigge questa
disposizione governativa, siamo consapevoli della difficoltà di doversi adeguare ai diktat sanitari
imposti da altri che poco conoscono le difficoltà organizzative del nostro lavoro ed apprezziamo
anche lo sforzo ed il coraggio che era stato fatto con l’emanazione della precedente circolare, ma
quel che stigmatizziamo qui oggi, è che da questa imposta nuova circolare i poliziotti si aspettavano
che la materia fosse stata valutata nel suo complesso con una disciplina analitica e completa di
come saranno somministrati loro i pasti da oggi in poi, e come potranno comunque mangiare i tanti
colleghi che, ripetiamo, per i più svariati motivi, non si sono vaccinati – e parliamo di un dato superiore al 12%, ergo, di migliaia e migliaia di poliziotti – mentre il minimo che potessimo
aspettarci noi, che abbiamo l’onore, ma anche l’onere di rappresentarli, era una convocazione
urgente per un confronto sereno e leale sulla fruizione del vitto, che per noi è e resta un preciso
diritto.
Ci auguriamo che nonostante il periodo, almeno, ciò avvenga subito e, naturalmente, previa
una precisa, chiara ed immediata sospensione dell’efficacia dell’odierna “circolare” che getterà nel caos la periferia, visto che lascia ad ognuno delle migliaia di dirigenti della Polizia di Stato l’onere
di assumersi in prima persona la risoluzione del problema attingendo, forse, ad istituti ce poco si
attagliano al particolare ed eccezionale caso di specie che, invece, deve essere risolto dai vertici del
Dipartimento”.

Commenta su Facebook
Digiprove sealQuesto post è protetto da copyright © 2021
Previous Post

Green Pass a mensa. Silp Cgil: “Serviva confronto”

Next Post

Green Pass a mensa. Coisp scrive al Capo della Polizia

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Next Post
Coronavirus: Pianese (Coisp), scudo è ‘ringraziamento’ Stato per lavoro poliziotti?

Green Pass a mensa. Coisp scrive al Capo della Polizia

Ferragosto, Lamorgese: "Grazie a donne e uomini impegnati oggi per sicurezza"

Tragedia sul lavoro. Mezzo pesante si ribalta e uccide operaio

"Aiuto ho fatto male alla mamma". Ragazzina uccide madre a coltellate

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Il Mosap incontra il dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    536 shares
    Share 214 Tweet 134
  • La Polizia di Stato piange Loris, 51 anni, stroncato da un infarto

    967 shares
    Share 387 Tweet 242
  • Festa della Polizia. Grazie per #essercisempre

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Uffici della Polizia di Stato sotto organico a Lamezia Terme, i Sindacati Siulp ed Fsp incontrano il Sindaco Paolo Mascaro

    343 shares
    Share 137 Tweet 86

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.