• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Mense, Fsp scrive a Capo Polizia: “No a green pass come clava su agenti”

Redazione by Redazione
14 Agosto 2021
in SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
485
SHARES
2.9k
VIEWS

“Tanto tuonò che piovve: nella giornata di ieri, con grande stupore, avevamo appreso dai
media che, su un non meglio precisato e alquanto discutibile ordine governativo, amministrazioni e
comandi del Comparto sicurezza e difesa stavano predisponendo una circolare inerente alla
consumazione dei pasti all’interno delle mense di servizio (che notoriamente non sono certo
ristoranti o scelte familiari per momenti ludici), senza alcun coinvolgimento delle organizzazioni
sindacali e con una vera e propria conversione ad ‘U’ rispetto alle disposizioni diramate in
proposito appena una settimana prima”.
Inizia così la lettera che il sindacato di Polizia Fsp, a firma del segretario generale Valter Mazzetti, ha inviato al Capo della Polizia Lamberto Giannini, in merito all’obbligo del green pass nelle mense obbligatorie di servizio.
“Ora, che il possesso della certificazione verde covid-19, c.d. green pass, sia uno strumento
che non assolve a specifiche esigenze sanitarie, ma che, di fatto, mira ad “incentivare” le
vaccinazioni è conoscenza comune, ma da qui ad utilizzarlo come una clava anche su questioni attinenti allo svolgimento del servizio obbligatorio ce ne vuole.
Se chi ci rappresenta in seno a questo governo non ha la forza di fare comprendere la
diversità del servizio che si svolge per la collettività e le dirette esigenze a questo connesse, almeno,
si poteva immediatamente anticipare i naturali e fin troppo prevedibili disagi che da oggi saranno
scaricati sul territorio e sui colleghi.
Ad esempio, sarebbe stato apprezzato se la nostra Amministrazione, pur costretta a subire
questi provvedimenti, avesse chiarito come faranno fronte a questa nuova disposizione i colleghi di
un Reparto mobile quando, per scelte di politiche governative, andranno per giorni o settimane in
ordine pubblico a centinaia di km dalla caserma. Né è dato sapere se, prima e dopo il famigerato pasto in mensa, i colleghi vaccinati e non per i più svariati motivi, potranno continuare, come al solito, a prendere sassate insieme, se potranno continuare a lavorare nei centri ammassati con migliaia di persone sprovviste di green pass e se, come sempre, potranno continuare a viaggiare sullo stesso blindato privo di aerazione idonea.
Signor Capo della Polizia, comprendiamo bene l’obiettivo mal celato che si prefigge questa
disposizione governativa, siamo consapevoli della difficoltà di doversi adeguare ai diktat sanitari
imposti da altri che poco conoscono le difficoltà organizzative del nostro lavoro ed apprezziamo
anche lo sforzo ed il coraggio che era stato fatto con l’emanazione della precedente circolare, ma
quel che stigmatizziamo qui oggi, è che da questa imposta nuova circolare i poliziotti si aspettavano
che la materia fosse stata valutata nel suo complesso con una disciplina analitica e completa di
come saranno somministrati loro i pasti da oggi in poi, e come potranno comunque mangiare i tanti
colleghi che, ripetiamo, per i più svariati motivi, non si sono vaccinati – e parliamo di un dato superiore al 12%, ergo, di migliaia e migliaia di poliziotti – mentre il minimo che potessimo
aspettarci noi, che abbiamo l’onore, ma anche l’onere di rappresentarli, era una convocazione
urgente per un confronto sereno e leale sulla fruizione del vitto, che per noi è e resta un preciso
diritto.
Ci auguriamo che nonostante il periodo, almeno, ciò avvenga subito e, naturalmente, previa
una precisa, chiara ed immediata sospensione dell’efficacia dell’odierna “circolare” che getterà nel caos la periferia, visto che lascia ad ognuno delle migliaia di dirigenti della Polizia di Stato l’onere
di assumersi in prima persona la risoluzione del problema attingendo, forse, ad istituti ce poco si
attagliano al particolare ed eccezionale caso di specie che, invece, deve essere risolto dai vertici del
Dipartimento”.

Commenta su Facebook
Digiprove sealQuesto post è protetto da copyright © 2021
Previous Post

Green Pass a mensa. Silp Cgil: “Serviva confronto”

Next Post

Green Pass a mensa. Coisp scrive al Capo della Polizia

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Carabinieri, linea mobile: ancora criticità
SINDACATI

Carabinieri, linea mobile: ancora criticità

by Nuovo Sindacato Carabinieri
5 Luglio 2022
2k
Fanfara a cavallo della Polizia al Palio di Siena. Mosap: “Lustro in tutto il mondo alla Polizia di Stato”
SINDACATI

Fanfara a cavallo della Polizia al Palio di Siena. Mosap: “Lustro in tutto il mondo alla Polizia di Stato”

by Redazione
4 Luglio 2022
2.1k
Taser, forse è la volta buona. Ecco cosa ha risposto il Dipartimento
SINDACATI

BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA

by Redazione
28 Giugno 2022
2.1k
Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): “Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser”
SINDACATI

Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): “Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser”

by Redazione
24 Giugno 2022
2.1k
Servizi di OP. Ai Carabinieri servono mezzi ed equipaggiamenti idonei
SINDACATI

Servizi di OP. Ai Carabinieri servono mezzi ed equipaggiamenti idonei

by Nuovo Sindacato Carabinieri
20 Giugno 2022
2.4k
Next Post
Coronavirus: Pianese (Coisp), scudo è ‘ringraziamento’ Stato per lavoro poliziotti?

Green Pass a mensa. Coisp scrive al Capo della Polizia

Ferragosto, Lamorgese: "Grazie a donne e uomini impegnati oggi per sicurezza"

Tragedia sul lavoro. Mezzo pesante si ribalta e uccide operaio

"Aiuto ho fatto male alla mamma". Ragazzina uccide madre a coltellate

Discussion about this post

Popolari

  • Troppe spese e pochi risultati. Ecco come (non) si investe sulla formazione dei poliziotti

    Troppe spese e pochi risultati. Ecco come (non) si investe sulla formazione dei poliziotti

    486 shares
    Share 194 Tweet 122
  • Poliziotti allo sbaraglio nei controlli Green Pass

    4929 shares
    Share 1970 Tweet 1231
  • Carabinieri, linea mobile: ancora criticità

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Fanfara a cavallo della Polizia al Palio di Siena. Mosap: “Lustro in tutto il mondo alla Polizia di Stato”

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • La Ndrangheta prepara il pasto ai Carabinieri. Siliberto (NSC): «Gravissimo, da tempo puntiamo sul ritorno del servizio gestito dai militari»

    783 shares
    Share 313 Tweet 196

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Carabinieri, linea mobile: ancora criticità 5 Luglio 2022
    Il Dipartimento Organizzazione Mobile del Nuovo Sindacato Carabinieri NSC invita i Vertici della Brigata/Unita’ Mobile ad analizzare alcune “discrasie” riscontrate nella Gestione degli Uomini (e quindi Reparti) di loro competenza. Lungi da noi entrare nel merito delle “strategie operativo/politiche” di gestione dei numeri (gia’ !! proprio meri numeri) da assicurare per il mantenimento dell’Ordine Pubblico […]
    Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Operazione antimafia in Puglia. 25 arresti in 5 regioni 4 Luglio 2022
    Un’operazione antimafia dei Carabinieri ha permesso di smantellare un sodalizio criminale che trafficava droga con modalità mafiose nei territori di Bitonto e Gioia del Colle nel Barese. I 25 arresti sono stati eseguiti in diverse località delle regioni Puglia, Calabria, Sicilia, Emilia Romagna, e Friuli Venezia Giulia. Dalle prime ore di questa mattina i Carabinieri […]
    Redazione
  • Fanfara a cavallo della Polizia al Palio di Siena. Mosap: “Lustro in tutto il mondo alla Polizia di Stato” 4 Luglio 2022
    «Grandissimo successo della Fanfara a cavallo della Polizia di Stato in occasione dello storico Palio di Siena edizione del 2 luglio 2022; precedentemente alla partenza del Palio la compagine a cavallo della Polizia di Stato è scesa in pista per calcare il famosissimo tufo di Piazza del Campo in Siena. In tanti anni di storia […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.