• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CORONAVIRUS

Vaccino, verso ok a terza dose: si parte con immunodepressi

Redazione by Redazione
8 Settembre 2021
in CORONAVIRUS
Reading Time: 2 mins read
0
Vaccini, eventi avversi, Conestà (Mosap): “Apprensione tra i colleghi, urgono chiarimenti”
345
SHARES
2k
VIEWS

Prima, probabilmente già entro fine settembre, gli immunodepressi e i trapiantati, i soggetti più fragili. Poi gli anziani e gli ospiti delle Rsa, quindi a partire da gennaio, gli operatori sanitari, in tempo per evitare la scadenza annuale del Green Pass. E’ tutto pronto ormai per l’avvio della terza dose del vaccino antiCovid che sarà a mRna quindi Moderna o Pfizer. il Comitato tecnico-scientifico dell’Aifa si è riunito oggi e anche se per il parere formale c’è ancora da attendere. L’orientamento è per un via libera a partire proprio dalle categorie più fragili, preferendo i tecnici, prima di aprire alla popolazione generale e attendere il pronunciamento dell’Ema. Il nuovo richiamo comunque si farà, lo aveva già annunciato il premier Mario Draghi la scorsa settimana e al G20 Salute lo stesso ministro della Salute Roberto Speranza era stato chiaro: “I nostri organismi si esprimeranno ma già dal mese di settembre credo che partirà la terza dose”.

Infine, il commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo proprio ieri aveva dato le cifre dell’operazione. Le prime somministrazioni della terza dose che, è bene ricordare, sarà un richiamo ovvero una cosiddetta ‘dose booster’, riguarderanno inizialmente una platea di circa 3 milioni di persone i cosiddetti ‘immuno-compromessi’ e cioè quelle persone che hanno bisogno di un aiuto per la risposta del loro sistema immunitario.

Per loro già a luglio il Comitato Tecnico-Scientifico si era espresso circa l’eventualità di effettuare una ulteriore dose di richiamo e siamo ora in attesa che si esprima il comitato tecnico scientifico dell’Aifa, l’agenzia italiana del Farmaco. I dubbi non sono, insomma, sulla terza dose che si farà, ma sulla platea. Diversi virologi ed esperti, uno fra tutti Massimo Galli, hanno espresso dubbi sull’opportunità di un nuovo richiamo generalizzato e anche l’Ema, nelle sue dichiarazioni, non lascia trapelare particolare entusiasmo. “Sulla base delle prove attuali non è urgente la somministrazione di dosi di richiamo di vaccini a individui completamente vaccinati nella popolazione generale” dichiarava l’agenzia europea del farmaco la scorsa settimana, avviando comunque la valutazione sulla domanda di autorizzazione per la terza dose di Pfizer, da somministrare 6 mesi dopo la seconda dose a persone di età pari o superiore a 16 anni. Anche Moderna ha presentato analoga richiesta.

C’è poi la questione etica. Proprio oggi l’Oms ha chiesto una moratoria per la terza dose almeno fino a fine anno per permettere ad ogni Paese di vaccinare almeno il 40% della sua popolazione. “Troppe persone nel mondo non hanno visto nemmeno la prima dose” secondo l’organizzazione mondiale della sanità e non è nemmeno detto che serva il nuovo richiamo per tutti. La terza dose può essere necessaria per le fasce delle popolazioni più a rischio come gli immunodepressi, dove viene registrato un calo dell’immunizzazione offerta dalle dosi iniziali.

Commenta su Facebook
Previous Post

Poliziotti in campo per la solidarietà. Torneo “Io conto su di te”

Next Post

Controlli antidroga. Due arresti

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Covid. Laura Corrotti (Lega): “Positiva ma green pass valido, di quale tracciamento parliamo??”
CORONAVIRUS

Covid. Laura Corrotti (Lega): “Positiva ma green pass valido, di quale tracciamento parliamo??”

by Redazione
7 Gennaio 2022
2.5k
Carceri 5mila braccialetti a detenuti ai domiciliari
CORONAVIRUS

Aumentano i positivi in carcere. La denuncia del SAPPE: “Agenti devono comprarsi le mascherine e troppi gli esentati dalla presentazione della Certificazione verde”

by Redazione
29 Dicembre 2021
2.1k
Bloccato l’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari negli Usa
CORONAVIRUS

Decreto festività, le nuove misure anti covid. Ecco cosa cambia

by Redazione
29 Dicembre 2021
2.6k
CORONAVIRUS

Covid, vigili non vaccinati sospesi a Cosenza protesta sindacato

by Redazione
29 Dicembre 2021
2.2k
Sileri: “verso 100mila contagi al giorno”
CORONAVIRUS

Sileri: “verso 100mila contagi al giorno”

by Redazione
27 Dicembre 2021
2.2k
Next Post
Controlli antidroga. Due arresti

Controlli antidroga. Due arresti

Percepivano indebitamente reddito di cittadinanza. 102 persone denunciate

Percepivano indebitamente reddito di cittadinanza. 102 persone denunciate

Sorpresi mentre cercano di asportare sette quintali di pesche da un frutteto. 2 arresti

Sorpresi mentre cercano di asportare sette quintali di pesche da un frutteto. 2 arresti

Discussion about this post

Popolari

  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1180 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Carabiniere con procedimenti disciplinari si toglie la vita, Zetti (NSC): «Pronti a collaborare con Autorità e staremo vicini alla famiglia»

    1865 shares
    Share 746 Tweet 466
  • Incontro tra NSC e Generale Luzi. Zetti: “Abbiamo portato confronto, trasparenza e riconoscimento della importantissima funzione sindacale!

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    752 shares
    Share 301 Tweet 188
  • Gestore denuncia scomparsa di alcuni cellulari dal suo negozio. La Polizia di Stato li rinviene e denuncia un romano per furto

    472 shares
    Share 189 Tweet 118

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.