• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Suicidi tra divise, vittime del dovere e vaccinazione obbligatoria: un weekend di convegni NSC

Roberto Di Stefano by Roberto Di Stefano
28 Novembre 2021
in SINDACATI
Reading Time: 4 mins read
0
Suicidi tra divise, vittime del dovere e vaccinazione obbligatoria: un weekend di convegni NSC
410
SHARES
2.4k
VIEWS

Un weekend intenso quello delle Donne e degli Uomini del Nuovo Sindacato Carabinieri, con al centro la consapevolezza che sia necessario un sindacato vero, che non abbia timori reverenziali, per fornire una assistenza specializzata per quei Carabinieri che nel corso della loro vita professionale subiscono problemi sanitari a causa del servizio. 

Ad Ancona abbiamo presentato una panoramica sulle potenzialità delle leggi che prevedono responsabilità in capo al datore di lavoro, sulla inadeguatezza e della lentezza della macchina burocratica che lascia soli i Colleghi che hanno la sfortuna di dover esercitare quei diritti che servono a risarcire, giustamente, le menomazioni e le malattie dovute non solo a traumi fisici ma anche a tutte quelle infermità derivanti anche da abiti di lavoro, equipaggiamenti o addestramenti  non adeguati o spesso inesistenti. Si è parlato anche dell’ultimo decreto che impone la vaccinazione obbligatoria per contrastare gli effetti negativi del Covid, legge che trasforma e enfatizza le responsabilità del Comandante Generale, che deve assolutamente mettere nero su bianco tutte le disposizioni che devono sia aggiornare e portare a conoscenza del personale tutto i DVR sui rapporti rischi/benefici, che le procedure automatiche, assolutamente non discrezionali, per assistere da subito e con continuità i Carabinieri che saranno colpiti da infermità, sia nell’immediato che nel loro futuro. Ma approfondiremo questa specifica materia nei luoghi dedicati. 

Sabato, a Viareggio, invece abbiamo vissuto emozioni fortissime con le testimonianze di Alba, Simona, Lorenzo, Nadia,  Leila. Madri, Mogli, Figli, Sorelle di nostri Colleghi che non ci sono più. Ci hanno raccontato le loro Vite devastate, le loro battaglie per la trasparenza, per sapere cosa sia successo ai loro Familiari, Carabinieri. Ci hanno invitato a sentirci responsabili, ad ascoltare chi viene ghettizzato da un sistema che non riesce a dimostrare la giusta e necessaria empatia per accompagnare chi soffre fuori da uno stress che porta a decisioni estreme.

Abbiamo sentito professionisti che cercano di aiutare chi soffre, professori e sociologi che ci hanno spiegato le diverse implicazioni e le influenze che tutti viviamo.

Sono intervenuti Senatori e Onorevoli (Parrulli, Novelli, Zucconi e Perego), che hanno dato la loro disponibilità a tenere alta l’attenzione e a collaborare con il Nuovo Sindacato Carabinieri per qualsiasi iniziativa che possa contrastare questi drammi che distruggono le Famiglie, che mettono in discussione il senso delle Vite di chi non è riuscito a capire, a combattere, ad aiutare.

Il Colonnello Sergio De Caprio, Capitano Ultimo, responsabile del Dipartimento Diritti e Legalità di NSC, che da sempre lotta per portare avanti gli Ultimi, per farli camminare insieme a tutti Noi, ha ribadito l’importanza della contaminazione tra tutte le parti sociali delle Comunità dove viviamo per aiutarci a vicenda, per scambiarci le esperienze e lavorare insieme ad affrontare qualsiasi piaga sociale. La Presidente, Monica Giorgi, e il Segretario Generale, Massimiliano Zetti, hanno affrontato da diverse angolature la problematica dei suicidi.

Nella discussione sono intervenuti i sindacati Sibas, Silf e Silp Cgil, insieme ad Assodipro, una associazione che da sempre assiste i militari.

Tutto è ruotato sulla esigenza di non lasciare inascoltate le voci, di costruire una rete di solidarietà che possa intervenire quando c’è ancora tempo, per provare a invertire quei processi psicologici che non possono essere certamente affrontati da soli.

A questo serve fare sindacato consapevole e responsabile, terzo e indipendente, a far comprendere ai nostri Stati Maggiori, al nostro datore di lavoro, che devono coinvolgerci, sindacati e personale, che devono ascoltare attivamente tutto quello che parte da Chi porta avanti una funzione sociale, quella della sicurezza, che ha risvolti drammatici e continui a causa degli stress che ci portiamo addosso dopo qualsiasi intervento a supporto delle Comunità, accentuati dal fenomeno del burnout. 

L’ostinazione a non rispondere alle nostre istanze, con delle scuse che cozzano contro la sentenza che già da tre anni e mezzo ha certificato come i Carabinieri e i Militari non hanno una rappresentanza perché hanno avuto il diritto di associarsi per i propri diritti cancellato ignobilmente da sempre, andando contro qualsiasi considerazione etica e morale. Il continuare a farsi affiancare da una rappresentanza, che non può comportarsi da parte terza, da reale controparte, perché è pagata dal padrone del vapore, è come parlare allo specchio, con sé stessi.

Ricordo quando mio Nonno mi diceva sempre che un Uomo solo è sempre in cattiva compagnia.

Generale Luzi, noi siamo qui, possiamo aiutarla, attendiamo che la casa di vetro che Lei vuole alimentare mantenga le pareti pulite e trasparenti. Lo deve a tutti i Carabinieri, suoi Colleghi, e alle loro Famiglie.

Commenta su Facebook
Previous Post

L’appello del Mosap: “Non esiste solo il Covid. Occhio alle truffe e al cybercrime”

Next Post

Omicron: Pronto vaccino in Italia, adesso si lavora al test

Roberto Di Stefano

Roberto Di Stefano

Segretario Nazionale Coordinatore Centro Italia del Nuovo Sindacato Carabinieri Maresciallo dei Carabinieri Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Master in Anti Terrorismo Internazionale

ArticoliCorrelati

Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.2k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Next Post
Omicron: Pronto vaccino in Italia, adesso si lavora al test

Omicron: Pronto vaccino in Italia, adesso si lavora al test

La Polizia ha identificato l’uomo che ha molestato in diretta tv Greta Beccaglia

La Polizia ha identificato l'uomo che ha molestato in diretta tv Greta Beccaglia

Perde il lavoro a causa del Covid: la moglie vince 40.000€

Perde il lavoro a causa del Covid: la moglie vince 40.000€

Discussion about this post

Popolari

  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1180 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Incontro tra NSC e Generale Luzi. Zetti: “Abbiamo portato confronto, trasparenza e riconoscimento della importantissima funzione sindacale!

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Carabiniere con procedimenti disciplinari si toglie la vita, Zetti (NSC): «Pronti a collaborare con Autorità e staremo vicini alla famiglia»

    1865 shares
    Share 746 Tweet 466
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    752 shares
    Share 301 Tweet 188
  • Gestore denuncia scomparsa di alcuni cellulari dal suo negozio. La Polizia di Stato li rinviene e denuncia un romano per furto

    472 shares
    Share 189 Tweet 118

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.