• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

L’appello del Mosap: “Non esiste solo il Covid. Occhio alle truffe e al cybercrime”

Redazione by Redazione
28 Novembre 2021
in CRONACA
Reading Time: 3 mins read
0
381
SHARES
2.2k
VIEWS

Questo è l’appello “urlato” da Fabio Conestà – Segretario Generale Nazionale del MOSAP Polizia di Stato – i cui uomini si impegnano quotidianamente per mantenere la legalità su tutto il territorio nazionale.

I palinsesti televisivi e le pagine social sono saturi di notizie riguardanti il Covid e tutto ciò che ne concerne (querelle sulla campagna vaccinale, Green Pass etc.). Ogni giorno gli italiani rivolgono la loro totale attenzione al bollettino di guerra inerente il Coronavirus (numero di contagi, tasso di positività, dosi di vaccino somministrate) perdendo così di vista altri numeri ben più preoccupanti ma le cui ripercussioni non sono percepite nel presente dall’opinione pubblica in tutta la loro reale gravità. Ci stiamo riferendo – continua Conestà – all’esponenziale aumento dei reati attinenti le truffe online e il cyber-crime che, in Italia, hanno conquistato il podio più alto per quanto riguarda i proventi derivanti da attività illegali. Laddove i cittadini dispongono del distanziamento sociale e della profilassi vaccinale per contrastare il Coronavirus, gli unici strumenti che possono ridimensionare il cyber-crime sono la “conoscenza” delle attuali tecniche usate dai malfattori e la prudenza nell’uso dei propri device e dei dati personali.

Ci troviamo in un tempo in cui l’uomo, per diletto, può navigare su una navicella spaziale oltre la stratosfera ma molti cittadini – osserva Conestà – non possiedono quella “alfabetizzazione tecnologica” utile a discernere se, navigando su Internet, “approdano” in un sito protetto e sicuro oppure in uno fake (per accertare la genuinità di una pagina internet è sufficiente verificarne l’ URL nella barra degli indirizzi). Così come ci sono ancora persone che sono vittime del classico phishing (aprendo i link di mail fraudolente) o dei soliti virus contenuti negli allegati di false email commerciali. La prevenzione è l’unica strategia vincente per abbattere queste forme di delinquenza anche perché la extraterritorialità, spesso, rende gli autori non rintracciabili o non perseguibili.

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie aumenteranno a dismisura gli acquisti online e pertanto appare opportuno fornire ai cittadini un breve compendio di “saggezza comportamentale” suggerito dal nostro dirigente sindacale esperto in materia, il Dott.Valentino Adriani, integrativo e complementare a quanto già detto in riferimento all’URL per avere migliore contezza e consapevolezza del sito in cui ci si trova:

-verificare la presenza di un lucchetto chiuso prima dell’URL. Nel caso in cui il lucchetto sia sbarrato in rosso oppure sia presente un simbolo triangolare di avvertimento, non inviare assolutamente i propri dati sensibili a tali siti;

-utilizzare device con antivirus e antispyware aggiornati;

-diffidare delle proposte di vendita a prezzi eccessivamente bassi e di coloro che propongono pagamenti fuori dalla piattaforma commerciale ove sono inserzionati gli oggetti;

-laddove possibile, analizzare le recensioni disponibili nel web per conoscere le opinioni degli altri utenti;

-evitare di pagare a mezzo bonifico bancario privilegiando modalità di pagamento più sicure come Paypal, carte prepagate o carte usa e getta; -fare sempre massima attenzione agli acquisti “da privato a privato”. Internet deve essere utilizzato, in questo caso, come mero strumento utile a mettere in contatto venditore e compratore. Pertanto è sempre opportuno finalizzare l’acquisto incontrandosi personalmente oppure, laddove le distanze fisiche non lo consentano, utilizzare forme di pagamento garantito tipo wallet (es: Paypal, Neteller, Satispay etc.).

Commenta su Facebook
Previous Post

Covid, Lamorgese: “E’ il momento della responsabilità”

Next Post

Suicidi tra divise, vittime del dovere e vaccinazione obbligatoria: un weekend di convegni NSC

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

«Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia
CRONACA

«Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia

by Redazione
11 Maggio 2023
2.8k
In strada con droga. Segnalato assuntore
CRONACA

Controlli della Polizia, arrestato spacciatore

by Redazione
9 Maggio 2023
2k
Sparatoria a Trieste, confermata in appello la sentenza di primo grado, Fervicredo:  “Non ci fermeremo, ora la Cassazione”
CRONACA

Sparatoria a Trieste, confermata in appello la sentenza di primo grado, Fervicredo:  “Non ci fermeremo, ora la Cassazione”

by Redazione
28 Aprile 2023
2k
CRONACA

Sparatoria Trieste, Conestà (Mosap): «Due Servitori dello Stato uccisi e senza giustizia. Vergognoso»

by Redazione
28 Aprile 2023
2.3k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Sgominata babygang a Milano. Conestà (Mosap): «Plauso ai colleghi per le indagini che hanno permesso di individuare la banda»

by Redazione
21 Aprile 2023
2k
Next Post
Suicidi tra divise, vittime del dovere e vaccinazione obbligatoria: un weekend di convegni NSC

Suicidi tra divise, vittime del dovere e vaccinazione obbligatoria: un weekend di convegni NSC

Omicron: Pronto vaccino in Italia, adesso si lavora al test

Omicron: Pronto vaccino in Italia, adesso si lavora al test

La Polizia ha identificato l’uomo che ha molestato in diretta tv Greta Beccaglia

La Polizia ha identificato l'uomo che ha molestato in diretta tv Greta Beccaglia

Discussion about this post

Popolari

  • «A te che piaceva tanto il mare». Per non dimenticare Giuseppe Iacovone

    «A te che piaceva tanto il mare». Per non dimenticare Giuseppe Iacovone

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    819 shares
    Share 328 Tweet 205
  • “Andare in giro vestito da poliziotto è stato bruttissimo”: parla il rapper “acab” Massimo Pericolo

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Poliziotti come maiali, Conestà (Mosap): “Pronta la querela per lo pseudo artista”

    507 shares
    Share 203 Tweet 127
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    762 shares
    Share 305 Tweet 191

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • «Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia 11 Maggio 2023
    “Pavia sempre più pericolosa e le forze dell’ordine, invece di prevenire, controllare, presidiare luoghi e persone pericolose, vanno a caccia di pericolosi ‘criminali’ per beccarli in auto magari con un telefonino in mano, com’è successo la scorsa settimana a mia figlia, inseguita con lampeggiante dai Rambo del radiomobile dei Carabinieri. Vergognatevi. Trovare uno che nel […]
    Redazione
  • Controlli della Polizia, arrestato spacciatore 9 Maggio 2023
    Nell’ambito dei controlli straordinari del territorio ad alto impatto, personale del Commissariato di P.S. Barriera Milano, coadiuvato dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte e dalle unità cinofile dell’UPGSP, ha effettuato un servizio nell’omonimo quartiere. L’attività ha interessato diverse vie: complessivamente sono state controllate una quarantina di persone, una decina di veicoli e due locali […]
    Redazione
  • Scacco alla ndrangheta. Carabinieri arrestano 37 persone 9 Maggio 2023
    Nelle prime ore della mattina del 9 maggio 2023, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, con l’ausilio di Squadre operative dei Cacciatori di Calabria e unità Cinofile, con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal Tribunale di Catanzaro nei […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.