• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Criticità dopo riorganizzazione. presidi CC Corigliano Rossano. Nsc: “Era scelta giusta?”

Franco Russo by Franco Russo
28 Gennaio 2022
in SINDACATI
Reading Time: 2 mins read
0
Controlli dei Carabinieri lungo le vie dello shopping e stazioni metro. 10 persone in manette
680
SHARES
4k
VIEWS

La rimodulazione dei Comandi dell’Arma nei territori di Corigliano Rossano sta creando delle criticità evidenti non solo per la gestione delle risorse disponibili, ma anche in termini di risposta alle esigenze di sicurezza delle Comunità coinvolte. Turni che non consentono recuperi idonei a reintegrare la capacità psico-fisica dei Carabinieri, specialmente per le Stazioni che contano pochissimi unità nel loro organico, che devono assicurare come essenzialità nel servizio anche l’apertura al pubblico. La situazione scaturisce sicuramente  da una valutazione al ribasso compiuta in fase di riorganizzazione territoriale a seguito dell’unione dei due comuni di Corigliano e Rossano e dalla soppressione delle due compagnie, costituendo il solo Reparto Territoriale di Corigliano-Rossano che sembra non riuscire a compensare adeguatamente la stessa forza e presenza dell’Arma su quei territori. Se valutiamo come esempio le aliquote pre-esistenti delle Radiomobili, costituenti il servizio di pronto intervento delle due Compagnie (circa 30 unità e almeno due pattuglie dedicate h24), oggi assistiamo invece a un’unica aliquota di poco più di 20 unità che, tranne in casi sporadici, non riesce a garantire più di una pattuglia a turno. La conseguenza più cogente è, oltre alle difficoltà oggettive di carattere geografico per le notevoli distanze da coprire, la richiesta quotidiana alle Stazioni di integrare il pronto intervento, sottraendo risorse al controllo dei singoli territori e alla indipendenza di quei Comandanti di Stazione di rispondere in maniera efficace alle esigenze delle diverse Comunità.  Ne consegue che le piccole Stazioni sono allo stremo, con chiare difficoltà nella programmazione dei turni di riposo e delle licenze, talvolta negate, con evidente senso di malessere dei Colleghi, così come le stazioni capoluogo che svolgono turnazioni di 8 ore. Senza insistere, è chiara la difficoltà della struttura esistente nel rispondere in maniera adeguata alle esigenze del territorio. 

“Tutto questo accade quando gli unici titolati a formulare proposte concrete quali i sindacati, vengono esclusi dai tavoli dei confronti, necessari a portare con la giusta forza e rappresentazione le istanze dei Carabinieri” dichiara Franco Russo, Segretario Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri. 

E aggiunge “Il processo di sindacalizzazione va accompagnato, non ignorato o, peggio ancora, ostacolato. Il personale ne gioverebbe in termini di benessere che si ripercuoterebbe, logicamente, anche su una prestazione più serena e professionale. Ci si augura che il Comando Generale possa recepire la nostra segnalazione e possa in tempi brevi elevare il Reparto Territoriale a Gruppo Territoriale o quantomeno ristabilire la giusta presenza del personale sul territorio”.

Commenta su Facebook
Previous Post

“Non c’è diffamazione”. Assolti 4 sindacalisti NSC

Next Post

Arma Carabinieri vs diritti dei Carabinieri

Franco Russo

Franco Russo

Segretario Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri coordinatore sud italia, Appuntato dei Carabinieri

ArticoliCorrelati

Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.1k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Next Post
Arma Carabinieri vs diritti dei Carabinieri

Arma Carabinieri vs diritti dei Carabinieri

Controlli durante la movida. Un arresto e una denuncia

Carabinieri accoltellati in servizio. Insorge il sindacato

A Roma il terzo corso di disciplina militare promosso da NSC

A Roma il terzo corso di disciplina militare promosso da NSC

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2727 shares
    Share 1091 Tweet 682
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    816 shares
    Share 326 Tweet 204
  • Carabinieri e tatuaggi. Verso una risoluzione

    931 shares
    Share 372 Tweet 233
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    751 shares
    Share 300 Tweet 188

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.