• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Codice Rosso e violenza di genere. Mosap e NSC: «Importante confronto con istituzioni. Lo Stato è presente per combattere ingiustizie sociali»

Redazione by Redazione
29 Aprile 2022
in CRONACA
Reading Time: 2 mins read
0
Codice Rosso e violenza di genere. Mosap e NSC: «Importante confronto con istituzioni. Lo Stato è presente per combattere ingiustizie sociali»
373
SHARES
2.2k
VIEWS

Giovedì 28 aprile, nella bellissima cornice delle Terme dei Papi, il movimento sindacale autonomo di Polizia Mosap e il Nuovo Sindacato Carabinieri, hanno dato vita a un convegno formativo di altissimo livello sul tema del codice rosso e la violenza di genere.

Si è trattato di un evento molto partecipato dalle massime autorità istituzionali tra cui il questore Giancarlo Santelia e dalle eccellenze del mondo giudiziario viterbese e romano, nello specifico il dott. Pacifici, facente funzione la Procura di Viterbo; la dott.ssa Maria Monteleone già procuratore aggiunto di Roma; i dottori Michele Adragna, Eliana Dolce e Paola Conti del pool antiviolenza della procura di Viterbo.

Hanno portato il loro prezioso contributo il dott. Lorenzo Suraci, già questore di Viterbo, il prof. Avv. Antonello Madeo, docente Unitus e riferimento legale per il Mosap.

Presenti anche il Presidente della provincia di Viterbo Alessandro Romoli e il presidente del Cespis Felice Ferlizzi.

Tra i relatori anche dirigenti sindacali del Mosap e di Nsc, rispettivamente il sociologo Leandro Abeille e l’analista Sabatino Mastronardi.

Tutte le relazioni hanno posto particolare cura nella necessità di affrontare le fasi con la giusta empatia, cura dell’ascolto, l’esigenza di una preparazione sociale e culturale per sfuggire a vizi causati anche dai pregiudizi che ognuno porta con sé, per evitare anche situazioni negative causate dalla vittimizzazione secondaria.

Il dibattito, moderato dal segretario nazionale NSC Roberto Di Stefano, ha visto l’intervento della Presidente del Nuovo Sindacato Carabiniere Monica Giorgi, da sempre attenta alle tematiche di genere e del colonnello Sergio De Caprio, Capitano Ultimo.

A questi illustri relatori si sono aggiunti rappresentanti di importanti realtà, tra cui la guardia nazionale ambientale rappresentata da Alberto Raggi, il gruppo di ricerca informazione socio religiosa rappresentato da Valentino Adriani e il centro antiviolenza Penelope con la dottoressa Carla Centioni.

«La sicurezza è un diritto del cittadino e l’ottima riuscita dell’evento certifica valore umano e professionale di chi ha partecipato a vario titolo – ha commentato Fabio Conestà, segretario generale del Mosap – La popolazione viterbese può da ciò comprendere che ha il privilegio di vivere in un territorio in cui lo Stato è attento e competente alla messa in sicurezza delle persone».

«Questo convegno è la dimostrazione di quanto sia importante il confronto tra le istituzioni e le parti sociali per contrastare qualsiasi fenomeno che limiti il progresso e la partecipazione, nutrendo il concetto di cittadinanza attiva e per permettere alla società di combattere efficacemente le ingiustizie sociali» ha detto invece Roberto Di Stefano, segretario Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri.

Commenta su Facebook
Previous Post

Convegno sul disagio. La partecipazione secondo l’Arma dei Carabinieri

Next Post

Elisabetta Trenta eletta nel collegio dei probiviri del Nuovo Sindacato Carabinieri

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»
CRONACA

Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

by Redazione
1 Luglio 2022
2.5k
Blatte nel cibo dei Carabinieri impiegati ai seggi. La denuncia del sindacato
CRONACA

Blatte nel cibo dei Carabinieri impiegati ai seggi. La denuncia del sindacato

by Redazione
12 Giugno 2022
3.5k
La Polizia Locale salva una giovane americana dal tentativo di suicidio
CRONACA

La Polizia Locale salva una giovane americana dal tentativo di suicidio

by Redazione
7 Giugno 2022
2k
Carabiniere spiato sui social da superiore e punito perché “dj”. Zetti (Nsc): “Controlli assurdi che rievocano anni bui”
CRONACA

Carabiniere spiato sui social da superiore e punito perché “dj”. Zetti (Nsc): “Controlli assurdi che rievocano anni bui”

by Redazione
2 Giugno 2022
3.1k
Chiuso un centro massaggi a luci rosse dopo le denunce dei residenti del quartiere
CRONACA

Chiuso un centro massaggi a luci rosse dopo le denunce dei residenti del quartiere

by Redazione
1 Giugno 2022
2.2k
Next Post
Elisabetta Trenta eletta nel collegio dei probiviri del Nuovo Sindacato Carabinieri

Elisabetta Trenta eletta nel collegio dei probiviri del Nuovo Sindacato Carabinieri

Fa l’esame di guida al posto dell’amico

Furti in gioielleria. Arrestata coppia di ladri

Serra di marijuana in casa. Arrestato 41enne

Serra di marijuana in casa. Arrestato 41enne

Discussion about this post

Popolari

  • Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

    Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

    420 shares
    Share 168 Tweet 105
  • BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Poliziotti allo sbaraglio nei controlli Green Pass

    4924 shares
    Share 1968 Tweet 1230
  • Portale trasferimenti. Delusione tra i Carabinieri

    890 shares
    Share 356 Tweet 223
  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    2101 shares
    Share 840 Tweet 525

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia» 1 Luglio 2022
    «Il Mosap dopo la nota vicenda del tentato omicidio del collega Sannino dinanzi al Tribunale di Roma, ha “esportato” la tutela morale degli appartenenti al Corpo della Polizia di Stato anche fuori dalle mura capitoline. Il Tribunale penale di Ascoli Piceno in composizione monocratica – nella persona della dott.ssa Barbara Bondiciutti – all’esito dell’udienza celebratasi […]
    Redazione
  • BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA 28 Giugno 2022
    La Pubblica Sicurezza può essere definita come quella funzione che consente agli individui di vivere tranquillamente nella comunità e di agire in essa per manifestare la propria individualità e per soddisfare i propri interessi; eppure, una volta affermati i principi liberali, a tale concetto si affianca subito quello di “ordine pubblico” e “sicurezza” i quali, […]
    Redazione
  • Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): “Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser” 24 Giugno 2022
    “La notizia dei nuovi locali destinati all’ufficio immigrazione dell’ispettorato Vaticano ci compiace tantissimo e abbiamo raccolto il plauso del personale operante. Sicuramente si tratta di un’ottima iniziativa che renderà più agevole i lavoro dei colleghi”. Lo dichiara Fabio Conestà Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia Mosap. “Convidividiamo con i colleghi e con il […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.