• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CORPI MILITARI

Introduzione nel codice penale militare di pace dei reati contro la violenza sessuale. Atto necessario non più rinviabile

Redazione by Redazione
3 Maggio 2022
in CORPI MILITARI
Reading Time: 3 mins read
0
Introduzione nel codice penale militare di pace dei reati contro la violenza sessuale. Atto necessario non più rinviabile
381
SHARES
2.2k
VIEWS

Nell’anno 2000, la donna raggiunge un altro grande traguardo, ovvero la possibilità di entrare nelle Forze Armate.

Le Forze Amate e l’Esercito Italiano quindi, si trovano ad affrontare un progressivo passaggio da una Forza Amata mono-genere ad una mista – afferma Sara RONCONI Vice presidente della Regione Lazio e responsabile del Dipartimento discriminazioni e molestie del Sindacato S.I.A.M.O. Esercito. Questa sarà una delle trasformazioni più significative della politica militare dell’ultimo ventennio.

Le Forze Armate hanno sicuramente raggiunto molti traguardi e le donne hanno confermato quanto pensavano al riguardo, ossia il positivo inserimento con una forte ed elevata capacità di rapportarsi ed identificarsi con il mondo militare.

Quindi, detto questo, la domanda che ci poniamo oggi è questa:

Dopo 20 anni l’Esercito è pronto ad accogliere il personale femminile ed a rapportarsi con loro? Magari da un punto di vista logistico/alloggiativo si, ma dopo tanti anni ci siamo resi conto che i rapporti tra personale maschile e personale femminile non sempre sono in linea con quello che ci aspettiamo. Ci siamo resi conto che i rapporti tra i due sessi, in ambito militare, sono regolamentati oggi solo dal buon senso e che in realtà in ambito Difesa, siano totalmente assenti previsioni nel nostro ordinamento a contrasto di reati quali ad esempio lo stalking o le molestie sessuali.

Crediamo quindi che non si possano lasciare che reati cosi gravi, ricadano esclusivamente sulle spalle dei Comandanti di Corpo, lasciando a loro la totale responsabilità di decidere su come procedere, basandosi unicamente su direttive interne, come quella del 2019, che definiscono le molestie sessuali, fornendo solo una serie di indicazioni utili a supportare e prevenire solo in parte situazioni di questo genere.

Sulla scorta di quanto detto, intendiamo ringraziare le Senatrici Isabella RAUTI (FdI) e Alessandra MAIORINO (M5S), che sono intervenute con la presentazione di due DDL (i testi n.1193 e 1478) per l’introduzione nel codice penale militare di pace dei reati contro la violenza privata, la violenza sessuale e gli atti persecutori.

La violenza sessuale in tutte le sue sfaccettature, violenza privata, atti persecutori, stalking, revenge porn, a seguito dell’approvazione di questi testi, finalmente verranno ritenuti reato anche nell’ordinamento militare, proseguendo in direzione del raggiungimento di un ulteriore traguardo verso una reale parità di genere.

La tematica era stata affrontata anche il giorno 12 Marzo 2022, durante il meeting – “Lavoratrici in Uniforme” – organizzato dal S.I.A.M.O. Esercito e dalle altre sigle Sindacali delle Forze Armate, dei Carabinieri e                                              Guardia                 di                                      Finanza, (https://www.facebook.com/siamoesercito/videos/491531065768892), in cui i Sindacati e gli importanti ospiti intervenuti, hanno affrontato i temi dell’uguaglianza, della parità di genere e delle violenze nel mondo militare.

Nel Meeting abbiamo sottolineato, più volte, l’ importanza di adeguare il Codice Penale Militare di Pace, che oggi risulta fermo al 1941 ed in cui tali reati, al momento, non sono inseriti.

Il nostro augurio – conclude Sara RONCONI – è che la proposta di legge sia esaminata e introdotta nel più breve tempo possibile, in maniera tale da tutelare quei colleghi e colleghe che si troveranno a subire queste violenze, per poi tornare a vivere serenamente la propria vita. Può sembrare banale, ma è indispensabile premettere che la molestia sessuale non ha sesso e può vedere coinvolti sia donne che uomini, è quindi necessario sottolineare che questo tipo comportamenti deviati, rappresentano un’assoluta mancanza di rispetto della dignità della persona e si pongono in totale contrasto con i Valori e i Principi della nostra amata Forza Amata.

Commenta su Facebook
Previous Post

Perrino su Polizia, Conestà (Mosap): «Cultura quanto basta per riconoscere la diffamazione»

Next Post

Poliziotto aggredito a pugni rischia di perdere un occhio

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

La Brigata “Folgore” in addestramento
CORPI MILITARI

La Brigata “Folgore” in addestramento

by Redazione
21 Dicembre 2022
2k
Aeronautica Militare, volo salva vita: bimbo di 10 anni trasportato da Lamezia Terme a Roma
CORPI MILITARI

Aeronautica Militare, volo salva vita: bimbo di 10 anni trasportato da Lamezia Terme a Roma

by Redazione
26 Dicembre 2021
2.1k
Aeronautica Militare, Soccorso Aereo: concluso volo salvavita per neonata di 20 giorni
CORPI MILITARI

Aeronautica Militare, Soccorso Aereo: concluso volo salvavita per neonata di 20 giorni

by Redazione
24 Novembre 2021
2k
Conclusa l’esercitazione “MANGUSTA 2021”
CORPI MILITARI

Conclusa l’esercitazione “MANGUSTA 2021”

by Redazione
23 Novembre 2021
2k
Aeronautica Militare, volo salva-vita: neonato di 8 giorni trasportato da Alghero a Roma
CORPI MILITARI

Aeronautica Militare, volo salva-vita: neonato di 8 giorni trasportato da Alghero a Roma

by Redazione
20 Novembre 2021
2k
Next Post
Poliziotto aggredito a pugni rischia di perdere un occhio

Poliziotto aggredito a pugni rischia di perdere un occhio

Sono proprio ignoranti questi Carabinieri?

Sono proprio ignoranti questi Carabinieri?

La Polizia di Stato ricorda l’Agente Scelto Giovanni Di Leonardo

La Polizia di Stato ricorda l’Agente Scelto Giovanni Di Leonardo

Discussion about this post

Popolari

  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1178 shares
    Share 471 Tweet 295
  • La Polizia di Stato piange Loris, 51 anni, stroncato da un infarto

    967 shares
    Share 387 Tweet 242
  • Prefetto Pellizzari nominata vice capo vicario della Polizia. Mosap: «Una donna in gamba, incarico meritatissimo»

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Festa della Polizia. Grazie per #essercisempre

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Il futuro del rap sarà il canto della legalità

    395 shares
    Share 158 Tweet 99

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione
  • Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini» 1 Marzo 2023
    «Oramai non sanno più cosa inventarsi per etichettare in maniera dispregiativa la Polizia. Il termine “Questurino” accostato al Ministro Piantedosi relativamente alla tragedia di Cutro, è uno schiaffo ai poliziotti impegnati a garantire la sicurezza della gente per bene». Lo dice Fabio Conestà, Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia Mosap. «Siamo orgogliosi di […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.