• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Sono proprio ignoranti questi Carabinieri?

Roberto Di Stefano by Roberto Di Stefano
3 Maggio 2022
in CRONACA
Reading Time: 3 mins read
0
Sono proprio ignoranti questi Carabinieri?
608
SHARES
3.6k
VIEWS

Troviamo molto interessante l’intervento del direttore di affaritaliani.it Angelo Perrino, che in una trasmissione televisiva ha descritto, in una chiave semplicistica e assolutamente generalizzante, una situazione culturale che secondo lui permea l’Arma, dipingendo in forma piuttosto denigratoria le capacità professionali dei Carabinieri.

Lo troviamo interessante perché c’è da sempre nella nostra società una certa corrente anti-polizia che cerca di minimizzare l’apporto sociale che le Forze dell’Ordine da sempre portano avanti con forse troppa modestia, visto che persone come il direttore si possono permettere di parlare senza nessun tipo di contraddittorio.

Ormai subiamo attacchi da questo movimento in cerca di consenso sensazionalistico, forti del fatto che mentre loro possono avere palchi e spazi, Noi tendiamo a continuare a fare il nostro lavoro in silenzio.

Tanto per dire, questo articolo anche io l’ho scritto con i miei soli due indici. Non lo trovo incompatibile né in qualche maniera in connessione con le capacità culturali e intellettive di chiunque. Mi sembra un parametro di valutazione inadeguato e che vuole far scendere di livello un intervento che avrebbe potuto essere più interessante e soprattutto utile, se ci fosse stato qualcuno, in contraddittorio, nello stesso studio in grado di raccontare la passione che spinge ognuno degli italiani con la banda rossa a dedicarsi alla Gente, unico nostro punto di riferimento nella nostra azione, con sacrifici personali nel miglioramento professionale e culturale, superando le eventuali e indubbie difficoltà.

Certo è che se il giornalista non si fosse concentrato solo su delle filosofie denigratorie, avrebbe potuto forse portare la discussione sulle problematiche legate alla necessità di una formazione efficiente che in questi ultimi tempi deve fare i conti con le esigenze organiche che impediscono una pianificazione e, quindi, del tempo adeguato a creare aggiornamenti, insieme a tutte le parti coinvolte nella attività di prevenzione e repressione dei vari reati. Penso per esempio a quanto abbiamo discusso recentemente a Viterbo, nel convegno organizzato dal nostro sindacato, il Nuovo Sindacato Carabinieri, e quello autonomo della Polizia di Stato del MOSAP, quando parlando delle violenze di genere insieme ad associazioni private, sociologi, procuratori, operatori delle Forze dell’Ordine, si è compreso quanto l’esigenza di coordinare le forze anche nella formazione potrebbe superare le difficoltà che le istituzioni stanno attraversando per portare avanti la giustizia. Formazione che è indispensabile per trattare le varie fasi che interessano il nostro lavoro: dalla telefonata al 112/113 alle condanne, passando per il primo intervento, le investigazioni e i processi.  Si è parlato anche degli sforzi nel creare unità con personale adeguatamente preparato nelle Questure e nei comandi provinciali dei Carabinieri, ma che lasciano soli i Comandanti delle Stazioni (circa cinque mila in tutta Italia), che sono in seria difficoltà quando devono rispondere in maniera efficace e con la tempistiche previste dal  codice di procedura penale. Il giornalista poteva benissimo parlare anche dei risvolti psicologici, legati a fenomeni di stress e burn-out, che colpiscono gli operatori della sicurezza e di come ci siano difficoltà da parte delle diverse istituzioni a strutturare una rete di sostegno a aiuto per consentire la loro serenità e il loro benessere, soprattutto per svolgere il loro lavoro, per la Gente, in modo più efficiente e empaticamente funzionale. Ne parliamo continuamente, chiedendo azioni non più parole.

Fermarsi ad analizzare eventuali linguaggi aulici e antichi, comunque in italiano, sposta l’attenzione e limita le potenzialità  che una trasmissione televisiva sulla rete pubblica deve inseguire e alimentare, concentrandosi sulla costruzione di pensieri attraverso la partecipazione.

Come NSC, uno degli obiettivi che ci poniamo è quello di fornire un contributo a quella che è la formazione dei Carabinieri, anche se la legge appena partorita vorrebbe non consentirlo perché ha dovuto rispondere a esigenze diverse: aver scritto una legge sindacale uguale per le forze armate e le forze di polizia, sebbene militari ma con gli stessi compiti della Polizia di Stato, è un limite che non ci porremo. 

#ilsindacatodelcarabiniere

Commenta su Facebook
Previous Post

Poliziotto aggredito a pugni rischia di perdere un occhio

Next Post

La Polizia di Stato ricorda l’Agente Scelto Giovanni Di Leonardo

Roberto Di Stefano

Roberto Di Stefano

Segretario Nazionale Coordinatore Centro Italia del Nuovo Sindacato Carabinieri Maresciallo dei Carabinieri Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Master in Anti Terrorismo Internazionale

ArticoliCorrelati

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»
CRONACA

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

by Redazione
22 Gennaio 2023
2.2k
Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari
CRONACA

Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari

by Franco Maccari
21 Gennaio 2023
2k
Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini
CRONACA

Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

by Elena Ricci
21 Gennaio 2023
4.7k
Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata
CRONACA

Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Ruba nei garage di un condominio in zona San Maurizio: subito tratto in arresto dalle Volanti
CRONACA

Controlli zona “Movicentro”. Oltre 170 persone identificate e un arrestato

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Next Post
La Polizia di Stato ricorda l’Agente Scelto Giovanni Di Leonardo

La Polizia di Stato ricorda l’Agente Scelto Giovanni Di Leonardo

Carabiniere penalizzate nei concorsi perché «mamme». Giorgi (Nsc): «La gravidanza non è una malattia invalidante»

Perrino, lettera di un maresciallo donna: "Ha purtroppo dimostrato la stessa ignoranza di quei carabinieri che critica"

Contributo per carabinieri positivi al Covid. Nsc Puglia chiede estensione

Discussion about this post

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    803 shares
    Share 321 Tweet 201
  • Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia»

    334 shares
    Share 134 Tweet 84

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.