• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Sono proprio ignoranti questi Carabinieri?

Roberto Di Stefano by Roberto Di Stefano
3 Maggio 2022
in CRONACA
Reading Time: 3 mins read
0
Sono proprio ignoranti questi Carabinieri?
609
SHARES
3.6k
VIEWS

Troviamo molto interessante l’intervento del direttore di affaritaliani.it Angelo Perrino, che in una trasmissione televisiva ha descritto, in una chiave semplicistica e assolutamente generalizzante, una situazione culturale che secondo lui permea l’Arma, dipingendo in forma piuttosto denigratoria le capacità professionali dei Carabinieri.

Lo troviamo interessante perché c’è da sempre nella nostra società una certa corrente anti-polizia che cerca di minimizzare l’apporto sociale che le Forze dell’Ordine da sempre portano avanti con forse troppa modestia, visto che persone come il direttore si possono permettere di parlare senza nessun tipo di contraddittorio.

Ormai subiamo attacchi da questo movimento in cerca di consenso sensazionalistico, forti del fatto che mentre loro possono avere palchi e spazi, Noi tendiamo a continuare a fare il nostro lavoro in silenzio.

Tanto per dire, questo articolo anche io l’ho scritto con i miei soli due indici. Non lo trovo incompatibile né in qualche maniera in connessione con le capacità culturali e intellettive di chiunque. Mi sembra un parametro di valutazione inadeguato e che vuole far scendere di livello un intervento che avrebbe potuto essere più interessante e soprattutto utile, se ci fosse stato qualcuno, in contraddittorio, nello stesso studio in grado di raccontare la passione che spinge ognuno degli italiani con la banda rossa a dedicarsi alla Gente, unico nostro punto di riferimento nella nostra azione, con sacrifici personali nel miglioramento professionale e culturale, superando le eventuali e indubbie difficoltà.

Certo è che se il giornalista non si fosse concentrato solo su delle filosofie denigratorie, avrebbe potuto forse portare la discussione sulle problematiche legate alla necessità di una formazione efficiente che in questi ultimi tempi deve fare i conti con le esigenze organiche che impediscono una pianificazione e, quindi, del tempo adeguato a creare aggiornamenti, insieme a tutte le parti coinvolte nella attività di prevenzione e repressione dei vari reati. Penso per esempio a quanto abbiamo discusso recentemente a Viterbo, nel convegno organizzato dal nostro sindacato, il Nuovo Sindacato Carabinieri, e quello autonomo della Polizia di Stato del MOSAP, quando parlando delle violenze di genere insieme ad associazioni private, sociologi, procuratori, operatori delle Forze dell’Ordine, si è compreso quanto l’esigenza di coordinare le forze anche nella formazione potrebbe superare le difficoltà che le istituzioni stanno attraversando per portare avanti la giustizia. Formazione che è indispensabile per trattare le varie fasi che interessano il nostro lavoro: dalla telefonata al 112/113 alle condanne, passando per il primo intervento, le investigazioni e i processi.  Si è parlato anche degli sforzi nel creare unità con personale adeguatamente preparato nelle Questure e nei comandi provinciali dei Carabinieri, ma che lasciano soli i Comandanti delle Stazioni (circa cinque mila in tutta Italia), che sono in seria difficoltà quando devono rispondere in maniera efficace e con la tempistiche previste dal  codice di procedura penale. Il giornalista poteva benissimo parlare anche dei risvolti psicologici, legati a fenomeni di stress e burn-out, che colpiscono gli operatori della sicurezza e di come ci siano difficoltà da parte delle diverse istituzioni a strutturare una rete di sostegno a aiuto per consentire la loro serenità e il loro benessere, soprattutto per svolgere il loro lavoro, per la Gente, in modo più efficiente e empaticamente funzionale. Ne parliamo continuamente, chiedendo azioni non più parole.

Fermarsi ad analizzare eventuali linguaggi aulici e antichi, comunque in italiano, sposta l’attenzione e limita le potenzialità  che una trasmissione televisiva sulla rete pubblica deve inseguire e alimentare, concentrandosi sulla costruzione di pensieri attraverso la partecipazione.

Come NSC, uno degli obiettivi che ci poniamo è quello di fornire un contributo a quella che è la formazione dei Carabinieri, anche se la legge appena partorita vorrebbe non consentirlo perché ha dovuto rispondere a esigenze diverse: aver scritto una legge sindacale uguale per le forze armate e le forze di polizia, sebbene militari ma con gli stessi compiti della Polizia di Stato, è un limite che non ci porremo. 

#ilsindacatodelcarabiniere

Commenta su Facebook
Previous Post

Poliziotto aggredito a pugni rischia di perdere un occhio

Next Post

La Polizia di Stato ricorda l’Agente Scelto Giovanni Di Leonardo

Roberto Di Stefano

Roberto Di Stefano

Segretario Nazionale Coordinatore Centro Italia del Nuovo Sindacato Carabinieri Maresciallo dei Carabinieri Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Master in Anti Terrorismo Internazionale

ArticoliCorrelati

«Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia
CRONACA

«Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia

by Redazione
11 Maggio 2023
2.8k
In strada con droga. Segnalato assuntore
CRONACA

Controlli della Polizia, arrestato spacciatore

by Redazione
9 Maggio 2023
2k
Sparatoria a Trieste, confermata in appello la sentenza di primo grado, Fervicredo:  “Non ci fermeremo, ora la Cassazione”
CRONACA

Sparatoria a Trieste, confermata in appello la sentenza di primo grado, Fervicredo:  “Non ci fermeremo, ora la Cassazione”

by Redazione
28 Aprile 2023
2k
CRONACA

Sparatoria Trieste, Conestà (Mosap): «Due Servitori dello Stato uccisi e senza giustizia. Vergognoso»

by Redazione
28 Aprile 2023
2.3k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Sgominata babygang a Milano. Conestà (Mosap): «Plauso ai colleghi per le indagini che hanno permesso di individuare la banda»

by Redazione
21 Aprile 2023
2k
Next Post
La Polizia di Stato ricorda l’Agente Scelto Giovanni Di Leonardo

La Polizia di Stato ricorda l’Agente Scelto Giovanni Di Leonardo

Carabiniere penalizzate nei concorsi perché «mamme». Giorgi (Nsc): «La gravidanza non è una malattia invalidante»

Perrino, lettera di un maresciallo donna: "Ha purtroppo dimostrato la stessa ignoranza di quei carabinieri che critica"

Contributo per carabinieri positivi al Covid. Nsc Puglia chiede estensione

Discussion about this post

Popolari

  • «A te che piaceva tanto il mare». Per non dimenticare Giuseppe Iacovone

    «A te che piaceva tanto il mare». Per non dimenticare Giuseppe Iacovone

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Negato trasferimento a Carabiniere con madre e figli gravemente disabili. NSC Lazio: «Generale Luzi, i diritti non sono un optional»

    703 shares
    Share 281 Tweet 176
  • “Andare in giro vestito da poliziotto è stato bruttissimo”: parla il rapper “acab” Massimo Pericolo

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • «Morti per niente. Siamo numeri da sacrificare». Lo sfogo di un poliziotto

    1526 shares
    Share 610 Tweet 382
  • Carabinieri e tatuaggi. Verso una risoluzione

    932 shares
    Share 373 Tweet 233

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • «Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia 11 Maggio 2023
    “Pavia sempre più pericolosa e le forze dell’ordine, invece di prevenire, controllare, presidiare luoghi e persone pericolose, vanno a caccia di pericolosi ‘criminali’ per beccarli in auto magari con un telefonino in mano, com’è successo la scorsa settimana a mia figlia, inseguita con lampeggiante dai Rambo del radiomobile dei Carabinieri. Vergognatevi. Trovare uno che nel […]
    Redazione
  • Controlli della Polizia, arrestato spacciatore 9 Maggio 2023
    Nell’ambito dei controlli straordinari del territorio ad alto impatto, personale del Commissariato di P.S. Barriera Milano, coadiuvato dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte e dalle unità cinofile dell’UPGSP, ha effettuato un servizio nell’omonimo quartiere. L’attività ha interessato diverse vie: complessivamente sono state controllate una quarantina di persone, una decina di veicoli e due locali […]
    Redazione
  • Scacco alla ndrangheta. Carabinieri arrestano 37 persone 9 Maggio 2023
    Nelle prime ore della mattina del 9 maggio 2023, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, con l’ausilio di Squadre operative dei Cacciatori di Calabria e unità Cinofile, con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal Tribunale di Catanzaro nei […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.