• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Perrino, lettera di un maresciallo donna: “Ha purtroppo dimostrato la stessa ignoranza di quei carabinieri che critica”

Redazione by Redazione
3 Maggio 2022
in CRONACA
Reading Time: 2 mins read
0
Carabiniere penalizzate nei concorsi perché «mamme». Giorgi (Nsc): «La gravidanza non è una malattia invalidante»
1.6k
SHARES
9.7k
VIEWS

Gentile direttor Perrino,

mi presento: sono Monica Giorgi, presidente di NSC – Nuovo Sindacato Carabinieri e sono anche un Carabiniere.
La ringrazio per l’opportunità che ci ha fornito di parlare di questa tematica a noi tanto cara. Giusto pochi giorni fa mi sono trovata ad affrontarla alla presenza di magistrati, psicologi e questori in un convegno sulla violenza di genere.
La ringrazio per l’opportunità, perché è un argomento che ci sta molto a cuore, ma non per il modo in cui si è espresso durante la trasmissione condotta da Milo Infante sulla Rai. Nella sua voce ho colto un tono sprezzante che, evidentemente, non è proprio riuscito a trattenere, e me ne dispiaccio.
Gentile direttor Perrino, noi carabinieri non abbiamo bisogno di disprezzo. Con il suo modo di porsi nell’ambito della trasmissione, ha purtroppo dimostrato la stessa ignoranza di quei carabinieri che critica.
E ha ragione quando dice che abbiamo bisogno di formazione, siamo noi i primi a chiederla.
Le garantisco che un argomento come la violenza di genere ha sì bisogno di figure formate, ma attualmente, a quanto mi risulta, la formazione specifica sull’argomento manca non solo ai carabinieri, ma anche agli avvocati, ai giudici, alle procure, nonché ai servizi sociali e ai servizi psichiatrici. Insomma, a tutte le figure che si trovano a dover sostenere le vittime di questo tipo di violenze.
L’utilizzo dell’immagine di un carabiniere che trascrive una denuncia con un solo dito, unita all’accusa di mancanza di cultura, rischia di illudere tutti, lei compreso, che il problema nella gestione di questo tipo di situazioni sia solo la scarsa istruzione. Non credo sia così. L’argomento è talmente complesso che necessiterebbe non solo di persone formate a livello procedurale e legale, ma anche, e oserei dire soprattutto, di persone con un’attitudine all’empatia e all’ascolto, capaci di comprendere le sofferenze e le difficoltà della persona che hanno di fronte, la vittima.
A tal proposito, la vorrei invitare a guardare il cortometraggio “Piccole cose dal valore non quantificabile”. Chissà, magari potrebbe trovare degli spunti che la aiutino a comprendere che i valori che dovrebbero possedere le persone che indossano la nostra divisa non sono solo quelli a lei tanto cari.
Il fatto che l’arma dei Carabinieri abbia investito molte risorse nell’istruzione (ma non nella formazione) dei suoi militari – pensi, alcuni di noi riescono perfino a scrivere le denunce utilizzando tutte e dieci le dita delle mani – purtroppo non garantisce la presenza nelle caserme di persone migliori. Anzi, sembra quasi che la grande importanza data ai titoli di studio ci renda più difficile mantenere quei valori che erano, e dovrebbero sempre essere, le colonne portanti della nostra istituzione.
In conclusione, da presidente di NSC, la inviterei a rivolgere le sue perplessità direttamente al Comando Generale e al Ministero della Difesa, dove troverà persone con un livello di istruzione e cultura che forse riterrà adeguato, visto che ritiene noi carabinieri troppo ignoranti.
A loro potrà avanzare, giustamente, le sue pretese di maggiore formazione.
Gentile direttor Perrino, se si unirà a questa nostra battaglia, avallando le nostre richieste, ma senza offenderci o denigrarci, ne saremo solo felici.

Commenta su Facebook
Previous Post

La Polizia di Stato ricorda l’Agente Scelto Giovanni Di Leonardo

Next Post

Contributo per carabinieri positivi al Covid. Nsc Puglia chiede estensione

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»
CRONACA

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»

by Redazione
4 Marzo 2023
2.4k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini»

by Redazione
1 Marzo 2023
2k
Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto
CRONACA

Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto

by Redazione
26 Febbraio 2023
2k
Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap
CRONACA

Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap

by Redazione
19 Febbraio 2023
2.2k
Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”
CRONACA

Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”

by Redazione
16 Febbraio 2023
2.1k
Next Post

Contributo per carabinieri positivi al Covid. Nsc Puglia chiede estensione

Capitano Basile, 42 anni dalla morte. Zetti (NSC): «Eroe senza tempo, mai dimenticare chi ha sacrificato la vita per la legalità»

Capitano Basile, 42 anni dalla morte. Zetti (NSC): «Eroe senza tempo, mai dimenticare chi ha sacrificato la vita per la legalità»

Carabinieri, non eccedere con trasferimenti d’autorità

Carabinieri, non eccedere con trasferimenti d'autorità

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • La Polizia di Stato piange Loris, 51 anni, stroncato da un infarto

    967 shares
    Share 387 Tweet 242
  • Il Mosap incontra il dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    536 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Carlotta uccisa da una miocardite, i primi risultati dell’autopsia

    496 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Quando è legittimo l’impiego della forza fisica da parte della Polizia?

    345 shares
    Share 138 Tweet 86

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.