• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Servizi di OP. Ai Carabinieri servono mezzi ed equipaggiamenti idonei

Nuovo Sindacato Carabinieri by Nuovo Sindacato Carabinieri
20 Giugno 2022
in SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
Servizi di OP. Ai Carabinieri servono mezzi ed equipaggiamenti idonei
412
SHARES
2.4k
VIEWS

Il Dipartimento Organizzazione Mobile del Nuovo Sindacato Carabinieri NSC invita i Vertici delle Brigate Mobili a percorrere insieme questo ideale Tour, specchio della nostra realtà quotidiana. Ciò vissuto dagli uomini e professionisti (anche se ancora non riconosciuti ad hoc come specialisti) che fanno parte della Linea Mobile appunto.Gli argomenti in trattazione sono riferiti al benessere del personale con connotati inerenti alla sua sicurezza ed incolumità. Infatti :I veicoli di servizio sì auspica che siano sempre assegnati, soprattutto per servizi gravosi e chilometraggio impegnativo, affidandosi a mezzi più moderni rispetto ad alcuni ben vetusti in uso. Questi ultimi danno ormai ben poche garanzie di affidabilità lungo i tragitti affrontati ( vedasi i casi dei distaccamenti in Val di Susa), con rischi di sicurezza portati al limite. Non sì lesini quindi sull’impiego dei tanto pubblicizzati veicoli Grand Cherokee (anche se le Squadre OP necessiterebbero di veicoli “a passo lungo” per i propri impieghi e materiali al seguito) . Tali veicoli innovativi (e costosi) abbiano impieghi operativi e priorità rispetto all’utilizzo proprio dei comandanti o per le ispezioni gerarchiche.Numerosi iscritti segnalano, e lo abbiamo accertato, come i magazzini abbiano esiguo numero di caschi da ordine pubblico a disposizione per le naturali fasi di cambio e rinnovamento degli stessi (il riciclo va bene fino ad un certo punto visto l utilizzo personale). Tali materiali, attagliati perché siano efficaci, rappresentano una imprescindibile dotazione di sicurezza per operatori del nostro settore di intervento divenuto in Italia strategicamente prioritario.I controlli conseguenti sulle dotazioni filtri /maschera non li si dia per scontati. Allo stesso modo si censurino per sempre gli “scudi elastici”, pericolosi e dal pessimo feedback dagli operatori che li hanno, purtroppo, testati.Intanto gli antagonisti (di ogni ordine e specie) che affrontiamo continuano imperterriti a filmare ciò che fa loro più comodo. Ciò crea agli operatori di Op, ed a quelli in Divisa in genere, problematiche successive per dimostrare il proprio operato. I sistemi Bodycam tanto attesi ed autorizzati chiedono un esame di coscienza da parte di chi, allestendo i dispositivi C-CAM, deve ammettere che tale sistema ha già dimostrato, come segnalato dagli Operatori a suo tempo, gravi carenze. Con un ascolto da “minima spesa, massima resa” si chiede che le Body cam possano finalmente essere le stesse in dotazione ai Reparti Mobili Ps e già in uso persino alle squadre SOS dell’Arma. Servono meno effetti speciali e più sostanza e praticità per chi deve “difendersi” anche grazie a tale strumento. Le dotazioni Taser per i Team SOS, in primis e SIO/CIO divengono indispensabili al più presto. L’approvazione della Nuova Dottrina OP dell’Arma (attagliata alla Realtà ed in firma al Comando Generale dal gennaio 2021) intanto darebbe più tutele e sicurezze a chi opera.Sull’argomento cibo NSC, in ordine pubblico, ha da sempre puntato alla Qualità, in orari consoni e modalità adeguate di somministrazione (in mense, però, senza nemmeno un alito di aria condizionata attivata il cibarsi diviene momento poco “digerito” ).Indumenti degli operatori OP/Vigilanze /CIO?? Si invoca, ma ormai è risaputo, l autorizzazione alla vestizione della Maglietta tipo Polo Arma (vds precedenti comunicati NSC in merito ai motivi e modalità) ;” la calura terribile si avverte all’esterno e non in ufficio con l’aria condizionata” ( è il commento dei nostri famigliari sempre più allibiti al diniego).Al termine di questo ideale tour si ricorda che il personale spesso affronta numerose ore di servizio, anche lontano dal proprio reparto (compresi servizi /scorte notturne). Poiché per le stesse norme nazionali il massimo impiego orario “umano” previsto al lavoro è fissato a 13 ore, ecco che diviene indispensabile il pernotto in loco. Sulle condizioni di salute e sicurezza non si transige. Mai e poi mai debba nuovamente accadere quanto occorso il 9 giugno 2014, ore 0745, allorquando un mezzo con squadra op del 4 Btg Mestre si ribalto’ in autostrada A4, nel Bresciano, con 10 colleghi feriti di cui due trasportati d’urgenza in codice rosso e mezzo distrutto. Il colpo di sonno, dopo tutte queste ore, non può dirsi imprevedibile. Il secondo autista?? Non certo chi, durante il servizio operativo, è rimasto schierato “a terra” con la squadra.In conclusione questo Dipartimento Linea Mobile del NSC, qualificato e competente su materie che vive ogni giorno, si mette a disposizione dei Vertici per il confronto auspicato.Confronto su argomenti basilari che, se realizzato, migliorerà il benessere, sicurezza, incolumità dei colleghi che si rappresentano ma non solo. Confronto che diviene, in automatico, ottimizzazione anche della stessa Istituzione (in efficienza ed immagine) dalla quale si dipende ed a favore del Cittadino per il quale si lavora. Perché quando le idee scarseggiano, copiare od ascoltare gli Altri, non è lesa maestà.

Commenta su Facebook
Previous Post

Blatte nel cibo dei Carabinieri impiegati ai seggi. La denuncia del sindacato

Next Post

Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): “Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser”

Nuovo Sindacato Carabinieri

Nuovo Sindacato Carabinieri

Nuovo Sindacato Carabinieri #ilsindacatodelcarabiniere #sicurezzaediritti

ArticoliCorrelati

Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.2k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Next Post
Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): “Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser”

Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): "Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser"

Taser, forse è la volta buona. Ecco cosa ha risposto il Dipartimento

BENE L'UTILIZZO DEL TESER, MA PIU' INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA

Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

Discussion about this post

Popolari

  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1180 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Il Mosap incontra il dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    537 shares
    Share 215 Tweet 134
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    817 shares
    Share 327 Tweet 204
  • Carabiniere con procedimenti disciplinari si toglie la vita, Zetti (NSC): «Pronti a collaborare con Autorità e staremo vicini alla famiglia»

    1865 shares
    Share 746 Tweet 466
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    812 shares
    Share 325 Tweet 203

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.