• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA

Redazione by Redazione
28 Giugno 2022
in SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
Taser, forse è la volta buona. Ecco cosa ha risposto il Dipartimento
354
SHARES
2.1k
VIEWS

La Pubblica Sicurezza può essere definita come quella funzione che consente agli individui di vivere tranquillamente nella comunità e di agire in essa per manifestare la propria individualità e per soddisfare i propri interessi; eppure, una volta affermati i principi liberali, a tale concetto si affianca subito quello di “ordine pubblico” e “sicurezza” i quali, come noto, oltre a richiamare, in senso materiale, la pacifica convivenza tra i singoli individui, evocano una prospettiva ideale o normativa connessa al sistema di valori e principi che informano e fondano l’ordinamento giuridico.

Il controllo del territorio, l’attività di prevenzione e di repressione della criminalità con il coinvolgimento del Sindaco e dei cittadini per il mantenimento della legalità nella nostra Provincia, costituiscono i capisaldi dell’azione svolta sul territorio dalla Polizia di Stato e dalle altre Forze dell’Ordine così come indicato dal Questore SPINA, strategia che sta fortunatamente consentendo di ottenere discreti risultati sotto il profilo della sicurezza pubblica e del contrasto alla criminalità nonchè al degrado urbano, oltre ad aumentare la percezione da parte della comunità che l’Amministrazione da •ui rappresentata è apprezzata e vicina alla gente.

Come Sindacato non possiamo far altro che registrare un rinnovato interesse della popolazione sul problema sicurezza e ribadire però che la “ricetta” non può essere individuata esclusivamente nella repressione bensì nella prevenzione dei reati.

Ovviamente ogni attività di prevenzione ha un costo, Noi lo chiameremmo “investimento” ricordando che nella provincia di Latina (che si estende su una superficie di 2 256,16 km2 e comprende 33 comuni) occorrono necessariamente più uomini per garantire un maggior numero di pattuglie che controllino il territorio, ed in special modo nei Commissariati di Cisterna, Gaeta, Formia e Terracina, le cui aree per questi ultimi sono oggetto di un inconfutabile incremento esponenziale di abitanti proprio in occasione del periodo estivo anche a fronte del dovuto periodo di ferie per il personale di Polizia nonché all’imminente pensionamento per molti colleghi.

Al riguardo le problematiche per la gestione numerica dei servizi di ordine pubblico (con particolare riguardo ai servizi inerenti la Movida cittadino) è sin da ora preoccupante e lo  sarà soprattutto in prospettiva. Per effetto della programmazione delle ferie, molti uffici di Polizia nel periodo estivo rimarranno con articolazioni ridotte al lumicino, con buona pace dei servizi alla cittadinanza (passaporti, porto d’armi e altro) che saranno rallentati, e della sicurezza.

Lo sforzo dei colleghi e deì dirigenti è incredibile, ma la forza disponibile non basta a far fronte al crescendo numero dei reati, per non parlare poi di mezzi ed equipaggiamenti.

Il potenziamento sostanziale degli organici, che da tempo viene richiesto, come anche un migliore e più efficace Coordinamento tra le varie forze di Polizia, avrebbe ricadute positive sull’aumento delle attività malavitose legate al dinamico mondo dell’impresa (riciclaggio, attività finanziarie illecite,  caporalato) nonchè nei confronti dei fenomeni della c.d. micro-criminalità.

Questo forte richiamo, così come tra l’altro espresso nel corso degli anni dal Sindacato, è relazionato anche all’imminente utilizzo del TESER per gli operatori della Squadra Volante e della Polizia Stradale di Latina, utilizzo importante che porterà necessariamente ad una organizzazione del personale della Questura di Latina per i relativi corsi di specifico impiego; tale uso ha sicuramente palesato la sua efficienza ed efficacia,

ma c’è sicuramente bisogno di continuare con la formazione  e dotare più operatori possibili per questo prezioso strumento.

L’introduzione in Italia è avvenuta a gennaio 2020 grazie al via libera in Consiglio dei Ministri al regolamento che ha modificato le norme del Dpr 5 ottobre 1991, numero 359 sui criteri per  la determinazione di armamento e munizioni delle forze dell’ordine, nell’ottica di un generale ammodernamento adeguato alle esigenze operative attuali. Il TASER è stato impiegato in via sperimenta .e in 12 città, dopo la prima autorizzazione all’uso con il decreto legge 119/2014 e la successiva proroga. Il suo utilizzo deve sempre avvenire nel rispetto delle cautele necessarie per la salute e l’incolumità pubblica, e secondo principi precauzionali condivisi con il ministro della Salute.

Auspichiamo pertanto un’attenzione sulla nostra realtà, consci delle problematiche nazionali, ma convinti che la nostra Provincia meriti un adeguamento vero e sostanziale degli organici, ricordando altresì che la Sicurezza deve essere al centro delle attenzioni di chi governa il nostro Paese.

Il Segretario Provinciale MOSAP di Latina Alessandro SANTINl

Commenta su Facebook
Previous Post

Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): “Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser”

Next Post

Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.1k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Next Post
Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

Troppe spese e pochi risultati. Ecco come (non) si investe sulla formazione dei poliziotti

Troppe spese e pochi risultati. Ecco come (non) si investe sulla formazione dei poliziotti

Fanfara a cavallo della Polizia al Palio di Siena. Mosap: “Lustro in tutto il mondo alla Polizia di Stato”

Fanfara a cavallo della Polizia al Palio di Siena. Mosap: "Lustro in tutto il mondo alla Polizia di Stato"

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    NSC: Vicenza, Comportamento antisindacale contro un dirigente provinciale. Il caso approderà in Tribunale

    511 shares
    Share 204 Tweet 128
  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    817 shares
    Share 327 Tweet 204
  • La Brigata “Folgore” in addestramento

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    809 shares
    Share 324 Tweet 202

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.