• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CARABINIERI

Sono Anna, orgogliosa moglie di un Carabiniere, fondatore di NSC | LA LETTERA

Redazione by Redazione
26 Novembre 2022
in CARABINIERI, SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
Sono Anna, orgogliosa moglie di un Carabiniere, fondatore di NSC | LA LETTERA
506
SHARES
3k
VIEWS

Sono Anna, e sono la moglie di un Carabiniere che ha deciso, da quando esiste la possibilità anche per i militari di avere i Sindacati, di dedicarsi a questa attività, fondando assieme ad altri “coraggiosi”, il Nuovo Sindacato Carabinieri. Da quasi 4 anni, oramai, la vita di mio marito ruota attorno al Sindacato. Quando è libero dal servizio, ogni giorno è immerso nella sua attività che lo impegna spesso fino a tarda notte al computer e al telefono con i colleghi. Il soggiorno di casa e anche la cucina, oramai sono diventati l’ufficio del Sindacato, sommersi di carte e cartelline, bandiere, rollup.

Spesso passiamo le serate, io alla tv e lui al telefono con colleghi di ogni parte d’Italia ad organizzare convegni, incontri sindacali, difese e
rivendicazione dei diritti dei Carabinieri.

Da 33 anni oramai, fin da quando lavorava in Stazione, al Nucleo Radiomobile, Nucleo Operativo, Battaglione, condivido con lui le sue gioie, le sue tristezze, le sue incazzature, come d’altra parte fanno tutte le mogli dei Carabinieri d’Italia. Per stargli vicino e non perdere i momenti del suo tempo libero, cerco di sopportarlo e di supportarlo nella sua attività extralavorativa sindacale, standogli vicino il più possibile. Due anni fa mi chiese il sacrificio di rinunciare alle vacanze al mare o in montagna, poiché voleva dedicare le sue ferie annuali, per gli impegni sindacali, non avendo ancora nessun tipo di permesso sindacale per svolgere tale attività. Capii che questa cosa era importante per lui, e quindi l’ho tranquillizzato senza mai fargli pesare questa scelta. Come compresi la necessità, soprattutto per i primi due anni, di sottrarre soldi dai bilanci familiari e tempo alla propria vita privata, un tempo che sempre più si assottiglia. Nell’ultimo periodo però, ho avuto modo di constatare con i miei occhi e le mie orecchie, ciò che sta subendo.

E’ diventato oggetto di diversi procedimenti penali penali e diversi procedimenti disciplinari, tutti derivanti dall’attività sindacale sempre più serrata. E’ diventato da Luogotenente C.S. con note caratteristiche commendevoli e valutato per oltre un ventennio “eccellente”, un carabiniere che è appena sufficiente. Lo vedo ogni giorno muoversi tra avvocati, udienze penali e commissioni disciplinari, ma non perde mai lo stile, la voglia e la determinazione per aiutare gli altri. Una volta gli chiesi: “Ma chi te lo fa fare di esporti così e renderti facile bersaglio da parte di coloro che ancora vedono come il fumo negli occhi i sindacati militari? ” Lui mi rispose con una serenità disarmante: ”Se non lo faccio io che ho i capelli bianchi e 35 anni di servizio, di espormi per agevolare un cambio culturale nella scala gerarchica su una materia così delicata e autorizzata dalla Corte Costituzionale chi può farlo? Chi può aiutare i colleghi a comprendere quali sono i loro diritti e quali siano i loro doveri? Chi è deputato a tutelare i cittadini non può non essere in grado di tutelare i propri diritti. Potrei mai chiedere a un collega che non ha ancora raggiunto il grado apicale un sacrificio del genere, sapendo come talvolta funziona al nostro interno? Sono felice di fare da calamita e da parafulmine per tutti, sapendo che la Giustizia mi renderà soddisfazione e anche coloro che oggi tentano di intimidirmi o tapparmi la bocca, dovranno ricredersi e fare ammenda sul loro comportamento. Io la sera voglio guardare i miei figli negli occhi dicendo loro che anche oggi ho distribuito del bene e ho agito secondo legge per difendere i colleghi. Sarò sempre sereno davanti ai Tribunali amministrativi e penali che faranno il loro dovere e mi giudicheranno”.


E sapendo che questa mia riflessione lo farà forse arrabbiare, ecco, questo è mio marito, Massimiliano Zetti, l’uomo che amo, il padre dei miei figli, il fondatore del Nuovo Sindacato Carabinieri.

Commenta su Facebook
Previous Post

Giorgi (Nsc): “La violenza contro le donne è un fenomeno che riguarda tutti: davanti a un’ingiustizia non esiste la neutralità”

Next Post

Minori non accompagnati accampati in commissariato. Conestà (Mosap): “Agenti tolti dalla strada per vigilare sui minori”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Carabinieri. Monetizzazione degli straordinari o recuperi pseudo obbligatori?
CARABINIERI

CoCeR Caabinieri chiede incontro al Premier Meloni

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso
CARABINIERI

Legge Cartabia: criticità per le forze dell’ordine

by Franco Russo
9 Gennaio 2023
2k
Next Post
Minori non accompagnati accampati in commissariato. Conestà (Mosap): “Agenti tolti dalla strada per vigilare sui minori”

Minori non accompagnati accampati in commissariato. Conestà (Mosap): "Agenti tolti dalla strada per vigilare sui minori"

Esame della patente con il trucco. Denunciate due persone

Nel 2022 12mila sanzioni per guida stato ebbrezza

Arrestati sei spacciatori dalla Polizia

Arrestati sei spacciatori dalla Polizia

Discussion about this post

Popolari

  • “GESÙ NON ERA BIANCO”: DON ENRICO RIMUOVE IL CROCIFISSO, MA E’ UNA BUFALA

    “GESÙ NON ERA BIANCO”: DON ENRICO RIMUOVE IL CROCIFISSO, MA E’ UNA BUFALA

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • L’ARMA DEI CARABINIERI VUOLE DAVVERO IL CAMBIAMENTO?

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Buon Natale a Noi Carabinieri

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • La storia di Katia: “Lotto per la mia divisa”

    873 shares
    Share 349 Tweet 218
  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    388 shares
    Share 155 Tweet 97

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap 4 Febbraio 2023
    Il Mosap non perdona chi offende la memoria dei servitori dello Stato. Ieri il tribunale penale di Ascoli Piceno ha emesso sentenza con la quale è stato condannato per diffamazione un leone da tastiera che, all’indomani del suicidio di un poliziotto a Fiumicino, aveva rivolto sui social parole offensive e diffamatorie nei suoi confronti e […]
    Redazione
  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.