• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

Redazione by Redazione
21 Marzo 2023
in SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
368
SHARES
2.2k
VIEWS

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia (MOSAP)”, rappresentato dal Segretario Generale Fabio Conestà, e“Movimento dei Poliziotti Democratici e Riformisti (M.P.)”, rappresentato dal Segretario Generale Antonino Alletto, con il patrocinio degli avv.ti Roberto Colagrande e Michele Mammone, unitamente al sindacato della Polizia di Stato “Libertà e Sicurezza Polizia di Stato (LES)”, rappresentato dal Segretario Generale Giovanni Iacoi, con il patrocinio dell’avv. Anna Maria Faraci.

La questione riguardava la legittimità della norma, prevista nell’ambito del regolamento governativo di “Recepimento dell’accordo sindacale per il personale non dirigente delle Forze di polizia ad ordinamento civile e del provvedimento di concertazione per il personale non dirigente delle Forze di polizia ad ordinamento militare «Triennio 2019-2021»”, in forza della quale, ai fini della “rappresentatività” delle organizzazioni sindacali(necessaria per poter svolgere le proprie funzioni, in quanto dalla stessa dipendono il rilascio di distacchi e permessi sindacali, nonché la legittimazione a partecipare ai tavoli negoziali con l’Amministrazione) acquisita mediante adesione ad una federazione, veniva richiestal’imputazione al codice unico della federazione medesima tanto delle deleghe rilasciate dagli iscritti ai sindacati federati,quanto delle relative trattenute sindacali, con l’inevitabile dispersione del patrimonio associativo – in termini sia, per l’appunto, di iscritti, che delle essenziali risorse economiche – che ciò avrebbe comportatoa danno dei sindacati ricorrenti.

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, respinta la molteplicità di eccezioni sollevate dalla difesa erariale e dai sindacati maggioritari convenuti quali controinteressati nel giudizio, ha disposto quanto segue:

  1. con riguardo al tema dell’imputazione al codice unico della federazione delle deleghe rilasciate dagli iscritti ai sindacati, la norma è stata interpretata nel senso che si può “escludere che sia necessario il recesso del lavoratore dal sindacato federato/affiliato, essendo sufficiente che il soggetto federato produca, per ogni delega che si pretende di conteggiare in capo alla federazione/aggregazione, documentazione recante l’espressa accettazione del patto federativo/aggregativo da parte del lavoratore (e quindi l’autorizzazione all’imputazione della delega all’aggregazione)”;
  2. con riguardo al tema dell’imputazione delle trattenute sindacali sul codice unico (e dunque sul conto corrente) della federazione, la norma è stata dichiarata illegittima “in quanto impone una limitazione irragionevole (e del tutto sproporzionata, se si considerano le finalità proprie della normativa, come si è detto consistenti nella razionalizzazione delle relazioni sindacali) alla libertà statutaria delle associazioni sindacali garantita dagli artt. 18 e 39 Cost., oltreché dall’art. 36 c.c.” essendo “del tutto naturale che la p.a. (in assenza di un diverso accordo statutario proprio dell’aggregazione) versi la trattenuta sindacale del lavoratore al sindacato affiliato/federato al quale lo stesso è rimasto iscritto”.

In sostanza, il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio,condividendo il senso delle argomentazioni svolte dai sindacati ricorrenti, ha sostanzialmente “riscritto” la norma impugnata nei termini sopra indicati, ordinando l’immediata esecuzione della pronuncia da parte dell’Amministrazione.“Si tratta di una grande vittoria per il nostro mondo, composto da persone che credono nella missione del Sindacato di Polizia, e che non hanno timore di alzare la voce dinanzi a norme che sono immediatamente apparse come palesemente ingiuste e strumentali, risolvendosi in un gratuito attentato a prerogative costituzionalmente tutelate delle realtà sindacali c.d. minori, come riconosciuto dal TAR del Lazio”, è il commento unanime di Fabio Conestà e Antonino Alletto. “Ringraziamo gli avvocati Michele Mammone e Roberto Colagrande che ci sono stati vicini fin dall’inizio in questa battaglia e con i quali condividiamo la soddisfazione per l’esito del procedimento, che riporta equità e giustizia nel settore delle relazioni sindacali con la nostra Amministrazione”.

Commenta su Facebook
Previous Post

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

Next Post

Punito perché sindacalista. La questione arriva in Parlamento

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

SINDACATI MILITARI: “POSITIVO INCONTRO CON IL MINISTRO CROSETTO. IMPORTANTI PROMESSE E APERTURE
SINDACATI

SINDACATI MILITARI: “POSITIVO INCONTRO CON IL MINISTRO CROSETTO. IMPORTANTI PROMESSE E APERTURE

by Redazione
8 Maggio 2023
2.3k
“Basco rosso”. La docu-serie criticata da NSC: “Offende i Carabinieri”
SINDACATI

“Basco rosso”. La docu-serie criticata da NSC: “Offende i Carabinieri”

by Redazione
15 Aprile 2023
5.3k
I Finanzieri rinunciano alla pausa pranzo per conciliare le esigenze lavorative con pendolarismo e genitorialità
SINDACATI

I Finanzieri rinunciano alla pausa pranzo per conciliare le esigenze lavorative con pendolarismo e genitorialità

by Redazione
5 Aprile 2023
2k
Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Punito perché sindacalista. La questione arriva in Parlamento

by Redazione
3 Aprile 2023
2.5k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Next Post
Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

Punito perché sindacalista. La questione arriva in Parlamento

Minaccia il suicidio, ma un Carabiniere la persuade a desistere. In salvo una giovane

Minaccia il suicidio, ma un Carabiniere la persuade a desistere. In salvo una giovane

Soccorsa in casa dai Carabinieri, i militari tornano a farle visita

Soccorsa in casa dai Carabinieri, i militari tornano a farle visita

Popolari

  • «A te che piaceva tanto il mare». Per non dimenticare Giuseppe Iacovone

    «A te che piaceva tanto il mare». Per non dimenticare Giuseppe Iacovone

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • «Morti per niente. Siamo numeri da sacrificare». Lo sfogo di un poliziotto

    1526 shares
    Share 610 Tweet 382
  • “Andare in giro vestito da poliziotto è stato bruttissimo”: parla il rapper “acab” Massimo Pericolo

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    819 shares
    Share 328 Tweet 205
  • Carabinieri e tatuaggi. Verso una risoluzione

    932 shares
    Share 373 Tweet 233

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • «Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia 11 Maggio 2023
    “Pavia sempre più pericolosa e le forze dell’ordine, invece di prevenire, controllare, presidiare luoghi e persone pericolose, vanno a caccia di pericolosi ‘criminali’ per beccarli in auto magari con un telefonino in mano, com’è successo la scorsa settimana a mia figlia, inseguita con lampeggiante dai Rambo del radiomobile dei Carabinieri. Vergognatevi. Trovare uno che nel […]
    Redazione
  • Controlli della Polizia, arrestato spacciatore 9 Maggio 2023
    Nell’ambito dei controlli straordinari del territorio ad alto impatto, personale del Commissariato di P.S. Barriera Milano, coadiuvato dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte e dalle unità cinofile dell’UPGSP, ha effettuato un servizio nell’omonimo quartiere. L’attività ha interessato diverse vie: complessivamente sono state controllate una quarantina di persone, una decina di veicoli e due locali […]
    Redazione
  • Scacco alla ndrangheta. Carabinieri arrestano 37 persone 9 Maggio 2023
    Nelle prime ore della mattina del 9 maggio 2023, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, con l’ausilio di Squadre operative dei Cacciatori di Calabria e unità Cinofile, con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal Tribunale di Catanzaro nei […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.