google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Lavoro

Consulenti del lavoro: occupazione in crescita? a settembre oltre 3 mln a caccia di altro impiego

Redazione by Redazione
5 Settembre 2023
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0
Consulenti del lavoro: occupazione in crescita? a settembre oltre 3 mln a caccia di altro impiego
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Con l’occupazione in crescita, aumenta la voglia di cambiare lavoro. Spinti dalle nuove opportunità che offre il mercato, dalla concorrenzialità crescente delle imprese nel trattenere i giovani o nel reclutare le professionalità introvabili, ma anche desiderosi di un cambiamento che porti ad una maggiore soddisfazione professionale o ad un migliore equilibrio vita-lavoro, i lavoratori italiani si muovono molto più di prima tra un’occupazione e l’altra. L’accentuata mobilità interna al mercato e il fenomeno delle dimissioni volontarie, in aumento negli ultimi 4 anni, vedranno da questo mese oltre 3 milioni di occupati alla ricerca di un nuovo impiego. È quanto emerge dall’ultima indagine della Fondazione studi consulenti del lavoro dal titolo 'Ritorno al lavoro: per 3 milioni parte la ricerca di una nuova occupazione', pubblicata oggi.  Come negli anni passati, settembre, insieme a dicembre, è il mese in cui si concentra il maggior numero di dimissioni volontarie: nel 2022 sono stati 121.756 gli occupati a tempo indeterminato che si sono dimessi al rientro dalla pausa estiva (circa il 10% del totale delle dimissioni avvenute durante l’anno). Il 2022, in particolare, è stato l’anno record delle dimissioni: 1.255.000 lavoratori a tempo indeterminato hanno lasciato il proprio impiego (+9,7% rispetto al 2021, +24% rispetto al 2019). Se si considerano, poi, i lavoratori a termine e stagionali, il numero arriva a 2.156.000 (+13,3% rispetto al 2021, +27,8% rispetto al 2019).  Con riferimento ai settori più interessati dal fenomeno, la ricerca evidenzia come su 100 dimissioni di lavoratori a tempo indeterminato, la quota maggiore si è avuta nel commercio e nei servizi turistici (33,8% del totale) e nel comparto manifatturiero (25%). In generale, rispetto a 4 anni fa, i settori protagonisti dell’incremento più consistente sono quelli che hanno conosciuto una più alta crescita occupazionale: le costruzioni (+48,4%), i servizi di informazione e comunicazione (+37,5%), la sanità e l’istruzione (+35,8%). A ben vedere, però, la tendenza a dimettersi s’inserisce nella più ampia voglia di cambiamento di lavoro degli italiani.  Secondo un’indagine realizzata a giugno scorso dalla Fondazione studi consulenti del lavoro, in collaborazione con l’Istituto Piepoli, il 6% dei lavoratori interpellati ha cambiato occupazione negli ultimi due anni; a questi si aggiunge un 13% che sta cercando attivamente un altro impiego. C’è poi un 26% che, pur non avendo ancora agito concretamente, desidera un cambiamento professionale. La diffusa mobilità raggiunge tra i giovani la sua acme: il 13% di loro, infatti, ha cambiato lavoro, mentre il 15% è attivamente alla ricerca di una nuova occupazione. A spiegare il fenomeno, soprattutto la mancata soddisfazione per la situazione professionale precedente.  Non a caso, il 41% di chi ha cambiato lavoro negli ultimi due anni (o si accinge a farlo) dichiara che a guidarlo verso questa scelta è stato soprattutto lo scontento per l’attuale condizione. Seguono, ma molto distanziate, la necessità, derivante dalla scadenza di un contratto o da un licenziamento (18%), e la voglia di un cambiamento di vita capace di favorire un ruolo diverso del lavoro nella propria esistenza (16%). Il 12%, infine, fa riferimento al presentarsi di nuove opportunità, mentre solo il 6% alla paura di perdere l’attuale impiego.  Cosa ricercano nel nuovo lavoro? In primis, un miglioramento retributivo (39%), che non significa meri aumenti salariali ma anche diverse e migliori forme di welfare e benefits. Poi, un migliore equilibrio lavoro-vita privata (30%), il desiderio di riscoprire motivazioni e nuovi stimoli (21%), un migliore clima aziendale (20%) e prospettive di crescita e carriera (20%).  —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronoslavoro
Previous Post

Sessuologi, ‘contro violenza formare esperti, antidoto per non isolare giovani’

Next Post

Orsa Amarena, i cuccioli sono insieme e si alimentano

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Logistica, l’imprenditore Lacchi: “Cerchiamo personale ma non si trova qualificato”
Lavoro

Logistica, l’imprenditore Lacchi: “Cerchiamo personale ma non si trova qualificato”

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Infortuni, Pennesi (Inl): “Serve qualificazione professionale aziende, troppa improvvisazione anche nella formazione sulla sicurezza”
Lavoro

Infortuni, Pennesi (Inl): “Serve qualificazione professionale aziende, troppa improvvisazione anche nella formazione sulla sicurezza”

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Ferrero sigla accordo su premio legato a obiettivi, circa 2400 euro a lavoratore
Lavoro

Ferrero sigla accordo su premio legato a obiettivi, circa 2400 euro a lavoratore

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Sostenibilità, Asvis: Italia assuma chiari impegni verso attuazione Agenda 2030
Lavoro

Sostenibilità, Asvis: Italia assuma chiari impegni verso attuazione Agenda 2030

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Parte a gennaio 2024 il primo laboratorio in Italia sulla creators economy
Lavoro

Parte a gennaio 2024 il primo laboratorio in Italia sulla creators economy

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Next Post
Orsa Amarena, i cuccioli sono insieme e si alimentano

Orsa Amarena, i cuccioli sono insieme e si alimentano

Ortopedici, ‘in vacanza aumentano fratture clavicole e lesioni legamenti’

Ortopedici, 'in vacanza aumentano fratture clavicole e lesioni legamenti'

Il futuro dello Spallanzani, Dg Aliquò: “Continuerà lotta al Covid ma ci sono altri fronti su cui agire”

Il futuro dello Spallanzani, Dg Aliquò: "Continuerà lotta al Covid ma ci sono altri fronti su cui agire"

Popolari

  • Esmeralda, agente modello per il Ministero non più idonea. «Voglio tornare a servire il Paese»

    Esmeralda, agente modello per il Ministero non più idonea. «Voglio tornare a servire il Paese»

    1687 shares
    Share 675 Tweet 422
  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1216 shares
    Share 486 Tweet 304
  • Arrestato per tangenti, finanziere assolto in Cassazione

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    420 shares
    Share 168 Tweet 105

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale 17 Settembre 2023
    Per una associazione sindacale che intende prefiggersi la tutela dei Lavoratori, il Congresso Nazionale è il momento più alto dei processi democratici che porteranno a scegliere il programma per i futuri quattro anni e i dirigenti nazionali che potranno garantire, con la propria credibilità e competenza, un cammino del sindacato nel panorama nazionale nel solco delle decisioni condivise e partecipate. Tutti i dirigenti di NSC potranno finalmente affrontare i temi sindacali con […]
    Roberto Di Stefano
  • Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – La Nasa ha annunciato di voler approfondire i fenomeni Uap e ha chiarito che non ci sono prove che siano fenomeni "extraterrestri". Nel corso di una conferenza stampa convocata per presentare il Rapporto sugli Uap realizzato da 16 esperti di una commissione indipendente, l'ente spaziale statunitense ha fatto sapere che dedicherà un direttore […]
    Redazione
  • Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità” 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – "Settimo Torinese rappresenta una vera eccellenza di L'Oréal Italia all'interno del gruppo, in quanto è un sito che nasce nel 1960 ma che ha avuto la possibilità di riconvertirsi in termini di sostenibilità. Oggi, infatti, è un sito altamente produttivo nel mondo, e ripristinarlo in termini di sostenibilità non è stato certo facile. […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.