google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

Cellule cerebrali chiave per memoria, apprendimento e movimento: la scoperta

Redazione by Redazione
12 Settembre 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 2 mins read
0
Cellule cerebrali chiave per memoria, apprendimento e movimento: la scoperta
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Nel cervello abita un tipo di cellule finora sconosciuto, cruciale per la memoria, l'apprendimento e il movimento. A riscrivere capitoli di anatomia è uno studio internazionale pubblicato su 'Nature', in cui l'Italia gioca un ruolo da protagonista. Gli autori hanno scoperto che oltre ai neuroni e alla glia, struttura cerebrale di supporto, esiste una terza tipologia cellulare a metà fra le altre due. Le nuove cellule si chiamano astrociti glutammatergici e averle individuate, auspicano i ricercatori, sarà "estremamente utile alla comprensione dei meccanismi che portano allo sviluppo di diverse patologie neurologiche". Aiuterà quindi "la creazione di nuove terapie che, agendo su questo meccanismo, possano influenzare il decorso di varie malattie cerebrali".  Il lavoro è stato diretto da Andrea Volterra, professore emerito dell'università di Losanna, sempre in Svizzera visiting faculty al Wyss Center for Bio and Neuroengineering di Ginevra, e in passato anche visiting scientist alla Fondazione Santa Lucia Irccs di Roma. Seconda autrice dell'articolo la farmacologa e neuroscienziata Ada Ledonne, oggi ricercatrice all'università di Roma Tor Vergata e all'Irccs Santa Lucia, nel laboratorio di Neurologia sperimentale diretto dal docente di Tor Vergata Nicola Biagio Mercuri che ha contribuito allo studio.  Gli scienziati – spiega una nota – hanno individuato una particolare tipologia di astrociti (fra le cellule componenti della glia, la parte non neuronale del cervello che fornisce struttura, nutrimento e regola l'ambiente encefalico), diversi da quelli già conosciuti perché presentano caratteristiche neuronali e sono in grado di mettere in circolo il neurotrasmettitore glutammato. Questi nuovi astrociti si collocano dunque a metà tra le cellule gliali e le cellule neuronali, a rappresentare appunto una terza categoria di cellule necessaria al buon funzionamento del cervello.  "I risultati ottenuti – afferma Ledonne – dimostrano che gli astrociti glutammatergici influenzano l'attività neuronale, la neurotrasmissione e la plasticità sinaptica in importanti circuiti cerebrali quali il circuito cortico-ippocampale e il sistema dopaminergico nigrostriatale, con implicazioni nella regolazione di processi di apprendimento e memoria, controllo del movimento e insorgenza di crisi epilettiche". Inoltre, aggiunge, "è stato evidenziato un ruolo importante degli astrociti glutammatergici nel controllo del circuito cerebrale che regola il movimento, il sistema dopaminergico nigrostriatale, la cui alterazione funzionale è alla base della malattia di Parkinson". Le cellule scoperte – dettaglia la nota – sono coinvolte nei meccanismi di plasticità sinaptica neuronale che regolano la forza della comunicazione tra i neuroni. In particolare, gli astrociti glutammatergici sembrano essenziali per una forma di plasticità chiamata potenziamento a lungo termine, che è alla base dei processi di apprendimento. Interferendo infatti con la loro funzione nei modelli sperimentali, si ha un danneggiamento della memoria. Secondo gli studiosi, "l'identificazione di questa nuova tipologia di cellule cerebrali con caratteristiche intermedie tra astrociti e neuroni risolve le precedenti controversie sulla capacità degli astrociti di effettuare rilascio vescicolare di trasmettitori". Si tratta di "un notevole avanzamento della conoscenza dei meccanismi di funzionamento del cervello". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Clima, è il terzo anno più bollente da 1800 in Italia

Next Post

Uno Bianca, Eva Mikula: “Rapporti Savi-Servizi? Non so ma qualcuno ha molto sulla coscienza”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap
ULTIM'ORA

Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Brandi (Pro Vita & Famiglia): “Da Assisi la rivolta del buon senso dei conservatori cristiani”
ULTIM'ORA

Brandi (Pro Vita & Famiglia): “Da Assisi la rivolta del buon senso dei conservatori cristiani”

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Roma, spari a Tor Bella Monaca: ucciso un uomo
ULTIM'ORA

Roma, spari a Tor Bella Monaca: ucciso un uomo

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Università, la Luiss Business School presenta il libro sul restauro di Villa Blanc
ULTIM'ORA

Università, la Luiss Business School presenta il libro sul restauro di Villa Blanc

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Forum Sostenibilità 2023, oltre 200 partecipanti alla prima giornata
ULTIM'ORA

Forum Sostenibilità 2023, oltre 200 partecipanti alla prima giornata

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Next Post
Uno Bianca, Eva Mikula: “Rapporti Savi-Servizi? Non so ma qualcuno ha molto sulla coscienza”

Uno Bianca, Eva Mikula: "Rapporti Savi-Servizi? Non so ma qualcuno ha molto sulla coscienza"

Campari, il ceo Bob Kunze-Concewitz lascia dopo 18 anni: arriva Matteo Fantacchiotti

Campari, il ceo Bob Kunze-Concewitz lascia dopo 18 anni: arriva Matteo Fantacchiotti

Juve, Leonardo Bonucci fa causa: chiederà i danni

Juve, Leonardo Bonucci fa causa: chiederà i danni

Popolari

  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    426 shares
    Share 170 Tweet 107
  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    420 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Sospeso dal servizio per un reato prescritto. Il Tar dà ragione al Carabiniere e condanna Arma e Ministero

    669 shares
    Share 268 Tweet 167
  • Arrestato per tangenti, finanziere assolto in Cassazione

    400 shares
    Share 160 Tweet 100

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale 17 Settembre 2023
    Per una associazione sindacale che intende prefiggersi la tutela dei Lavoratori, il Congresso Nazionale è il momento più alto dei processi democratici che porteranno a scegliere il programma per i futuri quattro anni e i dirigenti nazionali che potranno garantire, con la propria credibilità e competenza, un cammino del sindacato nel panorama nazionale nel solco delle decisioni condivise e partecipate. Tutti i dirigenti di NSC potranno finalmente affrontare i temi sindacali con […]
    Roberto Di Stefano
  • Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – La Nasa ha annunciato di voler approfondire i fenomeni Uap e ha chiarito che non ci sono prove che siano fenomeni "extraterrestri". Nel corso di una conferenza stampa convocata per presentare il Rapporto sugli Uap realizzato da 16 esperti di una commissione indipendente, l'ente spaziale statunitense ha fatto sapere che dedicherà un direttore […]
    Redazione
  • Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità” 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – "Settimo Torinese rappresenta una vera eccellenza di L'Oréal Italia all'interno del gruppo, in quanto è un sito che nasce nel 1960 ma che ha avuto la possibilità di riconvertirsi in termini di sostenibilità. Oggi, infatti, è un sito altamente produttivo nel mondo, e ripristinarlo in termini di sostenibilità non è stato certo facile. […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.