• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Nino Agostino fu tradito dall’amico del cuore. Chiesto il processo per lui e per i boss che lo uccisero

Redazione by Redazione
2 Luglio 2020
in CRONACA
Reading Time: 3 mins read
0
334
SHARES
2k
VIEWS

Erano amici inseparabili, Nino Agostino e Francesco Paolo Rizzuto: 28 anni, il poliziotto; 16, il suo vicino di casa. Anche la notte prima del delitto, erano usciti insieme in barca, per una battuta di pesca. Il pomeriggio, Nino fu assassinato da due killer. Era il 5 agosto 1989. Adesso, dopo 31 anni di misteri, l’amico del cuore è accusato di aver aiutato quei sicari, con il suo silenzio e tante bugie. Rizzuto è indagato per favoreggiamento aggravato. Anche per lui la procura generale diretta da Roberto Scarpinato ha chiesto il rinvio a giudizio. In cima alla lista, i boss Antonino Madonia e Gaetano Scotto, il capo mandamento di Resuttana e il boss dell’Arenella, ora accusati di essere mandanti ed esecutori del delitto del poliziotto e della moglie, Ida Castelluccio.

Questa mattina, sono stati notificati agli indagati le richieste di rinvio a giudizio. Udienza preliminare davanti al gup il 10 settembre. Dice il direttore della Dia, il generale Giuseppe Governale: “Dopo 31 anni dall’efferato duplice omicidio, la Dia e la Procura generale di Palermo forniscono un nitido quadro probatorio sul movente e sugli autori di uno dei più raccapriccianti delitti commessi da Cosa nostra contro i rappresentanti delle istituzioni, spingendo la propria tracotanza fino agli incolpevoli e vulnerabili affetti familiari. La Dia e la procura generale – prosegue il generale Governale – hanno fatto proprio il tormento e la sofferenza di una famiglia che, con grande compostezza e dignità, ha atteso verità e giustizia. Ho ritenuto di chiamare personalmente il padre dell’agente Agostino, per testimoniargli ancora una volta la mia vicinanza personale e istituzionale”.

L’inchiesta

L’indagine della Direzione Investigativa antimafia, coordinata dai sostituti procuratori generali Nico Gozzo (oggi alla Dna) e Umberto De Giglio, ha esplorato la zona grigia in cui hanno convissuto mafiosi e ambienti deviati dei servizi segreti. Agostino, ufficialmente agente del commissariato San Lorenzo, andava a caccia di grandi latitanti. Probabilmente per conto dei Servizi.

Già la sera del delitto, un collega di pattuglia aveva scritto all’allora capo della squadra mobile Arnaldo La Barbera che Nino andava a caccia dei grandi latitanti: “Me l’ha confidato lui”. Ma quella notizia così importante rimase chiusa in un cassetto per quattro anni, mentre La Barbera (lo stesso che poi costruì il falso pentito Scarantino) si ostinava a indagare sulla pista di un’improbabile vendetta dei familiari di un’ex fidanzata di Nino. La sera del delitto, avvenne anche dell’altro: agenti della Mobile, probabilmente insieme a uomini dei Servizi, perquisirono casa di Agostino, ad Altofonte, portando via alcuni appunti.

“La verità sulla morte di mio figlio e di mio nuora è dentro lo Stato — continua a ripetere Vincenzo Agostino — ringrazio i magistrati per il loro prezioso lavoro, finalmente dopo tanti anni, vediamo la speranza di un processo. È un punto di partenza, perché non conosciamo ancora i nomi dei mandanti. Qualcuno dentro lo Stato sa, ma continua a restare in silenzio”.

Il complice

Le nuove indagini contestano altri silenzi colpevoli all’amico di Nino, Francesco Paolo Rizzuto, che oggi ha 47 anni, prima d’ora mai nessun guaio con la giustizia, è un operaio specializzato che lavora nel settore delle ferrovie, sposato con figli. Due anni fa, era stato convocato come testimone al palazzo di giustizia, adesso i magistrati scrivono: “Ha eluso le investigazioni, tacendo elementi a sua conoscenza e riferendo circostanze false in relazione al delitto”.

Avrebbe visto qualcosa che non ha mai raccontato. Nell’audizione, disse di essersi allontanato con il suo scooter dopo il delitto. “Ha invece taciuto di essere rimasto — scrive l’accusa — con la maglia che indossava coperta di sangue”. Una circostanza emersa nell’ultima indagine. Ha detto il signor Agostino: “La famiglia Rizzuto abitava accanto alla nostra villetta. La mattina del delitto, il padre di Paolo mi chiese la barca di Nino. Nel pomeriggio, invece, il ragazzo mi domandò più volte a che ora sarebbe arrivato mio figlio, quel giorno aveva cambiato turno. Ma appena arrivò, Paolo andò via. Mi sono sempre chiesto perché”. Per l’avvocato degli Agostino, Fabio Repici, “il processo che sembrava un miraggio è oggi a portata di mano, nel silenzio e nell’inerzia di tanti”.
fonte repubblica.it

Commenta su Facebook
Previous Post

Frontale in moto, militare muore sotto lo sguardo della moglie

Next Post

Marò, figlia Latorre: “Un giorno qualcuno chiederà scusa”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»
CRONACA

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»

by Redazione
4 Marzo 2023
2.4k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini»

by Redazione
1 Marzo 2023
2k
Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto
CRONACA

Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto

by Redazione
26 Febbraio 2023
2k
Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap
CRONACA

Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap

by Redazione
19 Febbraio 2023
2.2k
Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”
CRONACA

Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”

by Redazione
16 Febbraio 2023
2.1k
Next Post
Marò, figlia Latorre: “Un giorno qualcuno chiederà scusa”

Marò, figlia Latorre: "Un giorno qualcuno chiederà scusa"

Anac: “Nella Pubblica amministrazione corrotti anche per 50 euro, in un caso persino un abbacchio”

Anac: “Nella Pubblica amministrazione corrotti anche per 50 euro, in un caso persino un abbacchio”

Cassino, crede di avere vinto 500 euro ma la sua vincita è milionaria

Cassino, crede di avere vinto 500 euro ma la sua vincita è milionaria

Popolari

  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1180 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Incontro tra NSC e Generale Luzi. Zetti: “Abbiamo portato confronto, trasparenza e riconoscimento della importantissima funzione sindacale!

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Carabiniere con procedimenti disciplinari si toglie la vita, Zetti (NSC): «Pronti a collaborare con Autorità e staremo vicini alla famiglia»

    1865 shares
    Share 746 Tweet 466
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    752 shares
    Share 301 Tweet 188
  • Gestore denuncia scomparsa di alcuni cellulari dal suo negozio. La Polizia di Stato li rinviene e denuncia un romano per furto

    472 shares
    Share 189 Tweet 118

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.