• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home VOI FIGLI DELLE STELLE

Intervista all’attore Ugo Conti: “Vicino alle famiglie dei caduti delle Forze dell’Ordine”

Debora Scalzo by Debora Scalzo
23 Ottobre 2021
in VOI FIGLI DELLE STELLE
Reading Time: 3 mins read
0
Intervista all’attore Ugo Conti: “Vicino alle famiglie dei caduti delle Forze dell’Ordine”
346
SHARES
2k
VIEWS

Ugo Conti attore italiano e poliedrico, ha interpretato magistralmente sia ruoli comici che drammatici. Lo ricordiamo in: “Eccezzziunale.. veramente”, “Marrakech Express”, “Vacanze di Natale ’90”, “Puerto Escondido”, “La scorta”, “Gli inaffidabili”, “Il testimone dello sposo”, “Paparazzi” e tantissimi altri. Da sempre spalla in ambito lavorativo e grande amico nella vita privata del collega Diego Abatantuono, infatti nella quasi totalità delle pellicole di quest’ultimo, Ugo Conti ha un ruolo, in particolare nei film di Gabriele Salvatores.
Tra i suoi film indimenticabili che lo vedono protagonista “Mediterraneo”, film diretto da Salvatores (Premio Oscar al miglior film in lingua straniera nel 1992). Compare anche ne “Il Viaggio”, uno spot prodotto dalla Colorado Film per la FAPAV.


Sei nato in un quartiere periferico di Milano e dal quartiere sei arrivato al grande successo internazionale. Raccontaci il tuo vissuto forte che ti ha permesso di essere il grande uomo e artista che sei oggi. 


Nasco in una zona periferica di Milano, il famoso “Giambellino”. Una zona molto popolare, vissuto all’epoca dalla maggior parte di pugliesi che lavoravano come ortolani e pescivendoli. Io avevo poca voglia di andare a scuola, pensavo soltanto a giocare a pallone. Poi crescendo nel mio quartiere è cominciato a subentrare il mercato dell’eroina e purtroppo ho visto molti amici e conoscenti lasciarci le penne. Per cui era un quartiere molto difficile da frequentare. 


Sei stato protagonista in film di successo come “Soldati” di Marco Risi, “Mediterraneo” di Salvatores (Film Premio Oscar nel 1992), alla serie TV “La Scorta” di Tognazzi. Cosa ha significato per te recitare in divisa e interpretare un uomo in divisa?


Sai una delle cose belle del mio lavoro è come quando da bambini si giocava a banditi ed indiani. La finzione. Ti immedesimi nel personaggio per quello. Per me interpretare anche il carabiniere, il militare, il sergente, il bandito, ti dà stimoli, perché devi cercare di vestire abiti che non si è abituati a fare e come diceva il grande Mastroianni: “Il ruolo dell’attore è un gioco che bisogna prendere con filosofia, con molta serenità, quelli che si emozionano sul set fanno ridere, perché se ti emozioni e fai fatica, dopo diventa un casino”. Interpretare ruoli diversi è molto molto bello, perché tutto è molto più divertente. 


Ti piacerebbe raccontare la tua storia nelle scuole? Com’è il tuo legame con i giovani fan che ti seguono con ammirazione. 


Certo che mi piacerebbe raccontare la mia storia. Io faccio uno spettacolo dove interagiscono molto con il mio pubblico. Credo che il fan, fa parte del mio lavoro. “Senza i fan non sei nessuno”, purtroppo molti miei colleghi non la pensano come me. Bisognerebbe prendere esempio dai grandi attori americani. I fan per la carriera di un’artista sono determinanti e fondamentali. 


Viviamo in un paese che attualmente è ancora in stato di emergenza. Che cosa pensi di tutto ciò? Ci sarà una via d’uscita?


La cosa che più mi fa male in questa emergenza è vedere i bambini che tengono nelle scuole la mascherina otto, nove, dieci ore, mi si stringe il cuore e purtroppo del resto non si sa come uscirne, nessuno lo sa. So soltanto che in tutto ciò tanti hanno guadagnato tanti miliardi e li stanno ancora guadagnando. Io non sono un’economista, ma di certo c’è qualcosa che mi sfugge.


La nostra rubrica “Voi figli delle stelle” è dedicata a Pierluigi e Matteo, due poliziotti morti in servizio esattamente due anni fa. Rubrica dedicata a tutte le vittime in servizio e alle loro famiglie. Un tuo messaggio di vicinanza a tutti loro.

Purtroppo sono molti gli appartenenti delle forze dell’ordine che perdono la vita su strada, nelle piazze e negli scontri. Io sono vicino a tutti loro e alle loro famiglie con affetto.

Commenta su Facebook
Previous Post

Il 22 ottobre nasceva il super poliziotto Boris Giuliano

Next Post

Giovane ferito in incidente stradale muore travolto da auto

Debora Scalzo

Debora Scalzo

Debora Scalzo, scrittrice siciliana di adozione milanese, è autrice dei romanzi “Io Resto Così” (Kimerik), volume vincitore del Premio Eccellenza del Cuore 2016, in omaggio alle Vittime in Servizio della Polizia di Stato “per non dimenticare”, e “Fuoco Freddo” (Kimerik), seguito finale. Co-Autrice e Consulente Artistica del libro Warrior Smile insieme all'attrice e influencer Giulia Sara Salemi (New Book). L'8 marzo 2021 è uscito il suo nuovo romanzo Cuore Marchiato (New Book). Il 24 gennaio 2018, presso il Palazzo delle Federazioni Sportive CONI a Roma, riceve il Premio Nazionale Fiocco Bianco 2017, come personalità nota nel mondo della cultura che si è distinta per la promozione del ruolo della donna, per le pari opportunità loro concesse e contro ogni violenza e discriminazione di genere che esse subiscono. Nota al grande pubblico non solo come scrittrice sempre in prima linea per le Forze dell’Ordine, ma anche come autrice musicale, sceneggiatrice cinematografica e art director. Attualmente sta lavorando alla trasposizione cinematografica del suo libro: “Io Resto Così” (Kimerik), prodotto dalla Ahora Film, diretto da Marco Pollini, di cui lei ne firma anche la sceneggiatura e co-produzione. L'artista inoltre è entrata ufficialmente nella Nazionale Italiana Artisti TV. Tanti progetti cinematografici in corso, in veste di sceneggiatrice e co-produttrice. Ideatrice e Direttrice Artistica Rassegna Parent Love, in sostegno di Parent Project Aps, presso il Teatro Ambra di Alessandria. Ideatrice e Direttrice Artistica Parent Love Summer Festival e il Concerto Benefico Parent Angel, che si svolgeranno la prossima estate 2022 in una location estiva itinerante. Ideatrice Artistica Rassegna EtnaStar. Rassegna della Scrittura Cinematografica, Teatrale e Musicale, all'interno del Festival Internazionale del Libro EtnaBook di Catania. Il suo motto di vita: “Chi sogna vive ama crea… Chi sogna può arrivare ovunque”.

ArticoliCorrelati

Il regista Marco Pollini: “In cantiere un film sulle Forze dell’Ordine”
VOI FIGLI DELLE STELLE

Il regista Marco Pollini: “In cantiere un film sulle Forze dell’Ordine”

by Debora Scalzo
13 Novembre 2021
2.2k
Luca Capuano a FAN News: “Un cittadino migliore sa che deve e può contare sulle Forze dell’Ordine”
VOI FIGLI DELLE STELLE

Luca Capuano a FAN News: “Un cittadino migliore sa che deve e può contare sulle Forze dell’Ordine”

by Debora Scalzo
30 Ottobre 2021
2.1k
Il futuro del rap sarà il canto della legalità
VOI FIGLI DELLE STELLE

Il futuro del rap sarà il canto della legalità

by Debora Scalzo
9 Ottobre 2021
2.3k
Colpo al portavalori dimessi poliziotto e vigilante feriti
VOI FIGLI DELLE STELLE

Oltre la divisa…

by Debora Scalzo
2 Ottobre 2021
2.1k
La storia di Katia: “Lotto per la mia divisa”
VOI FIGLI DELLE STELLE

La storia di Katia: “Lotto per la mia divisa”

by Debora Scalzo
25 Settembre 2021
5.1k
Next Post

Giovane ferito in incidente stradale muore travolto da auto

Di nuovo occupato lo stabile “Ex  Penicillina”. Interviene la polizia

Durante la perquisizione spunta una pistola. Arrestato 27enne

Non sopporta le liti con il fidanzato. Evade dai domiciliari per farsi arrestare

E' ai domiciliari e non sopporta la moglie. Va in caserma per farsi arrestare

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • La Polizia di Stato piange Loris, 51 anni, stroncato da un infarto

    967 shares
    Share 387 Tweet 242
  • Il Mosap incontra il dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    536 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Carlotta uccisa da una miocardite, i primi risultati dell’autopsia

    496 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Quando è legittimo l’impiego della forza fisica da parte della Polizia?

    345 shares
    Share 138 Tweet 86

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.