• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Il bullismo e l’Arma dei Carabinieri

Roberto Di Stefano by Roberto Di Stefano
26 Ottobre 2022
in SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
Il bullismo e l’Arma dei Carabinieri
343
SHARES
2k
VIEWS

La legge sulla sindacalizzazione militare ha predisposto la road map dei diversi decreti attuativi che devono dare operatività a quanto stabilito dalla normativa.Il Ministro della Difesa il 26 luglio scorso ha emanato il decreto che disciplina le modalità di versamento da parte delle diverse amministrazioni (FFAA o FFPP Militari) delle trattenute sindacali in base alle deleghe raccolte dalle varie sigle, null’altro.Cosa succede invece in Viale Romania dove lo stato maggiore dell’Arma dei Carabinieri interpreta in maniera discutibile, come fa spesso quando si deve occupare dei sindacati?Accade che lo scorso mese, arbitrariamente, non ha svolto la sua azione obbligatoria di intermediazione tra la raccolta delle quote relative alle deleghe sindacali dei Carabinieri e il successivo versamento nei conti correnti dei sindacati, e senza nessuna ragione ne interlocuzione ha bloccato il tutto non eseguendo i pagamenti, in una chiara azione anti sindacale (una delle più gravi secondo le varie sentenze che hanno avuto ad oggetto proprio questa tipologia di prepotente prevaricazione, condannando sempre il datore di lavoro). Tra l’altro l’idea che possa bloccare il versamento di una quota destinata a qualsiasi tipo di associazione, quando esiste una firma del dipendente, è fuori da qualsiasi normativa. Nel corso di alcuni confronti avuti in passato tra i dirigenti nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri e l’ufficio relazioni sindacali dell’Arma è stato più volte ribadito come i sindacati siano associazioni di tipo privatistico, che le invasioni e gli abusi sulla gestione democratica interna non possono essere tollerati, che l’unica azione che deve fare lo stato maggiore attraverso la sua articolazione amministrativa sulle deleghe è unicamente il prelievo sugli stipendi e il versamento nelle casse delle associazioni. La gestione e la certificazione della rappresentatività sono di esclusiva responsabilità del ministero della pubblica amministrazione, che ha già disciplinato da tempo in quale modalità deve avvenire (con il DL 165/2001 e attraverso le indicazioni dell’agenzia ARAN che cura gli aspetti tecnici) e che è l’unico organo competente ad emanare i decreti relativi alla rappresentatività delle singole sigle e ai relativi distacchi sindacali. (non è l’Arma nè le altre FFAA che possono arbitrariamente decidere su questo).Lo stesso decreto del ministro della difesa riconosce, giustamente, l’autonomia delle associazioni nel predisporre i modelli relativi alle deleghe. E’ quindi chiaro che il datore di lavoro, nel nostro caso l’Arma dei Carabinieri del generale Luzi, non può invadere la sfera assolutamente privatistica di una associazione sindacale (p.e. è come se imponessero a una banca una propria disciplina/modelli quando un Carabiniere firma per un prestito o per la cessione del quinto e/o non eseguissero il pagamento secondo “convinzioni” proprie). E’ sorprendente, conclude Roberto Di Stefano, segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri, che una istituzione che ha al centro della sua attività il combattere, prevenendo e reprimendo, contro la prevaricazione dei diritti dei Cittadini, continui a compiere abusi, intervenendo in maniera unilaterale, su chi si sta impegnando per costruire finalmente una vera rappresentanza del personale e una giusta rete di solidarietà che tuteli i diritti e la sicurezza di tutti i Carabinieri, proprio per avere Donne e Uomini che abbiano la giusta serenità per compiere al meglio la propria professione di vicinanza alle Comunità. Invece, purtroppo, la giustizia, anche in questo caso, in assenza di correzioni procedurali, dovrà avvenire attraverso il ricorso a contenziosi. Che peccato, anche per la occasione mancata di un confronto che avrebbe evitato l’ennesima delusione. Comprendo la difficoltà, è un mondo quasi impermeabile alle critiche e al confronto, i nostri dirigenti quasi mai hanno l’abitudine di chiedere scusa quando fanno errori e spesso tendono a irrigidirsi invece di ricostruire le relazioni ammettendo proprie responsabilità, ma come abbiamo detto più volte la sindacalizzazione è un treno in corsa, rappresenta un progresso positivo e democratico, non può certo essere fermato con queste inspiegabili, per l’esperienza degli stati maggiori, azioni di contrasto. La novità va accompagnata, insieme. Noi siamo sempre disponibili al confronto, nonostante abbiamo chiesto, più volte e inutilmente, incontri bilaterali o insieme alle altre sigle proprio per creare regolamenti e indicazioni che tengano conto delle esigenze delle due parti, che devono essere assolutamente terze.Insieme alle altre sigle sindacali stiamo producendo le richieste di incontri e confronti con i ministri neo eletti che hanno la competenza sulle Forze di Polizia a ordinamento militare e Armate; magari non sanno cosa sta succedendo ed è giusto che abbiano conoscenza di cosa sta accadendo da troppo tempo.

#ilsindacatodelcarabiniere #sicurezzaediritti

Commenta su Facebook
Previous Post

Sicurezza, Zetti (NSC): “Bene vicinanza Meloni alle divise. Siano posti al centro diritti dei Carabinieri”

Next Post

Il carcere di Taranto è al collasso. La denuncia del Sappe

Roberto Di Stefano

Roberto Di Stefano

Segretario Nazionale Coordinatore Centro Italia del Nuovo Sindacato Carabinieri Maresciallo dei Carabinieri Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Master in Anti Terrorismo Internazionale

ArticoliCorrelati

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso
CARABINIERI

Legge Cartabia: criticità per le forze dell’ordine

by Franco Russo
9 Gennaio 2023
2k
Next Post
Coronavirus nuova protesta dei detenuti ad Alessandria

Il carcere di Taranto è al collasso. La denuncia del Sappe

L’ARMA DEI CARABINIERI VUOLE DAVVERO IL CAMBIAMENTO?

L'ARMA DEI CARABINIERI VUOLE DAVVERO IL CAMBIAMENTO?

Carabinieri. Monetizzazione degli straordinari o recuperi pseudo obbligatori?

Per scappare dai Carabinieri 17enne muore travolto da un treno

Discussion about this post

Popolari

  • Nigeriana, reagisce ai controlli e morde carabiniere: liberata

    Aggredisce Carabinieri che sparano e lo uccidono. Conestà (Mosap): «Quanti morti ancora prima del taser?»

    406 shares
    Share 162 Tweet 102
  • Ancora sangue e violenza nel carcere minorile di Nisida

    397 shares
    Share 159 Tweet 99
  • Alfa Romeo Tonale, ecco il Pick-Up della Polizia di Nikita

    366 shares
    Share 146 Tweet 92
  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1177 shares
    Share 471 Tweet 294
  • Poliziotta premiata in servizio, cacciata per un tatuaggio

    336 shares
    Share 134 Tweet 84

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione
  • Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini» 1 Marzo 2023
    «Oramai non sanno più cosa inventarsi per etichettare in maniera dispregiativa la Polizia. Il termine “Questurino” accostato al Ministro Piantedosi relativamente alla tragedia di Cutro, è uno schiaffo ai poliziotti impegnati a garantire la sicurezza della gente per bene». Lo dice Fabio Conestà, Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia Mosap. «Siamo orgogliosi di […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.