• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CARABINIERI

Violenza di genere e pari opportunità. L’Arma dei Carabinieri in prima linea

Redazione by Redazione
16 Novembre 2022
in CARABINIERI
Reading Time: 3 mins read
0
Violenza di genere e pari opportunità. L’Arma dei Carabinieri in prima linea
346
SHARES
2k
VIEWS

Per contrastare il fenomeno della violenza di genere è necessario un percorso condiviso e partecipato che veda la piena collaborazione tra politica, istituzioni, associazionismo, mondo della scuola, volontariato e cultura: i lavori del convegno dedicato al tema, a cura del Nuovo Sindacato Carabinieri, hanno messo in luce la necessità di un approccio multidisciplinare che veda la sinergia di sensibilità e competenze diverse.

Nella Sala “Orsa” del San Paolo Palace Hotel, a Palermo, un ricchissimo parterre di ospiti : Carolina Varchi, parlamentare nazionale e vicesindaco, il sostituto procuratore Luisa Bettiol, le suore missionarie Anna Maria Giudice e Serena Cardella e i vertici nazionali e regionali del Nuovo Sindacato Carabinieri. 

Ovvero, il segretario generale nazionale Massimiliano Zetti, Toni Megna e Igor Tullio, rispettivamente segretario generale e regionale NSC Sicilia. 

L’iniziativa ha acceso i riflettori sul ruolo e le potenzialità del sindacato nella lotta alle discriminazioni e l’impegno rivolto all’inclusione sociale, alle pari opportunità e all’ eguaglianza dei diritti e, soprattutto, sull’azione quotidiana dell’Arma dei Carabinieri, tradizionalmente vicina alle istanze della comunità, a tutela delle donne vittime di abusi attraverso l’attività della Rete Antiviolenza, uno degli argomenti del convegno. 

Come sottolineato di recente dal generale Rosario Castello, comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, i numeri raccontano, purtroppo, un vero e proprio bollettino da guerra in termini di atti persecutori, stalking e maltrattamenti in famiglia. 

Una situazione inaccettabile che vede i Carabinieri in prima linea anche attraverso il valore aggiunto, la competenza e la sensibilità delle donne dell’Arma. 

In tal senso, una precisa testimonianza è stata offerta dal maresciallo Antonella Giuliano, componente del pool anti-violenza di Palermo e della segreteria provinciale e dal maresciallo Carmen Oro, esponente della segreteria regionale: i loro interventi hanno illustrato il valore aggiunto del sostegno alle vittime di violenza rappresentato dalla presenza femminile nell’Arma e sui crimini di matrice sessuale. 

Specificità e qualità sottolineate dal segretario generale nazionale Massimo Zetti che, a proposito della violenza di genere, ha evidenziato la matrice culturale del fenomeno e l’urgenza di intervenire soprattutto nell’ambito delle sedi educative e delle istituzioni scolastiche e formative.

“A Palermo, in particolare – spiega Toni Megna – il personale dei Carabinieri che appartiene alla Rete Antiviolenza è appositamente formato e addestrato con alcuni corsi specifici che si tengono all’Istituto Superiore di Tecniche Investigative di Velletri, in provincia di Roma”. 

“La Rete Antiviolenza è composta da un’unità scelta per ciascuna Stazione di Palermo – puntualizza il segretario generale di NSC Sicilia – e da uno o due militari per ogni Compagnia fuori dal territorio cittadino, selezionati nei vari gradi in virtù delle loro peculiarità umane e professionali”. 

“Si tratta di operatori, circa trenta militari in tutto, in maggioranza donne –sottolinea il segretario regionale Igor Tullio – che svettano per le loro doti personali di empatia, sensibilità e capacità di sintonizzarsi con il disagio, il dolore, la paura e le emozioni contrastanti di chi sperimenta particolari condizioni di abuso e violenza”. 

Tra i momenti più significativi dell’evento, una dimostrazione pratica di karate per le donne a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Akashido” presente con una propria delegazione, composta dal presidente Maria Schiattarella, dal vice presidente Gianfranco Fontana e dal direttore tecnico, il Maestro Sascia Pezzino, insieme a un significativo gruppo di atlete e atleti che hanno messo in luce l’utilità dell’autodifesa quale strumento psicofisico di supporto per un’efficace acquisizione di sicurezza di sé e autoconsapevolezza.

Commenta su Facebook
Previous Post

I Carabinieri del servizio scorte restano a piedi. Nsc: «Siamo allo sbando»

Next Post

Giorgi (Nsc): “La violenza contro le donne è un fenomeno che riguarda tutti: davanti a un’ingiustizia non esiste la neutralità”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Carabinieri. Monetizzazione degli straordinari o recuperi pseudo obbligatori?
CARABINIERI

CoCeR Caabinieri chiede incontro al Premier Meloni

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso
CARABINIERI

Legge Cartabia: criticità per le forze dell’ordine

by Franco Russo
9 Gennaio 2023
2k
Buon Natale a Noi Carabinieri
CARABINIERI

Buon Natale a Noi Carabinieri

by Roberto Di Stefano
26 Dicembre 2022
2.1k
IL BABBO NATALE DEI CARABINIERI IN CORSIA AL “BAMBINO GESU’”.
CARABINIERI

IL BABBO NATALE DEI CARABINIERI IN CORSIA AL “BAMBINO GESU’”.

by Redazione
21 Dicembre 2022
2k
Sono Anna, orgogliosa moglie di un Carabiniere, fondatore di NSC | LA LETTERA
CARABINIERI

Sono Anna, orgogliosa moglie di un Carabiniere, fondatore di NSC | LA LETTERA

by Redazione
26 Novembre 2022
3k
Next Post
Giorgi (Nsc): “La violenza contro le donne è un fenomeno che riguarda tutti: davanti a un’ingiustizia non esiste la neutralità”

Giorgi (Nsc): "La violenza contro le donne è un fenomeno che riguarda tutti: davanti a un’ingiustizia non esiste la neutralità"

Sono Anna, orgogliosa moglie di un Carabiniere, fondatore di NSC | LA LETTERA

Sono Anna, orgogliosa moglie di un Carabiniere, fondatore di NSC | LA LETTERA

Minori non accompagnati accampati in commissariato. Conestà (Mosap): “Agenti tolti dalla strada per vigilare sui minori”

Minori non accompagnati accampati in commissariato. Conestà (Mosap): "Agenti tolti dalla strada per vigilare sui minori"

Discussion about this post

Popolari

  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1180 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Incontro tra NSC e Generale Luzi. Zetti: “Abbiamo portato confronto, trasparenza e riconoscimento della importantissima funzione sindacale!

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Carabiniere con procedimenti disciplinari si toglie la vita, Zetti (NSC): «Pronti a collaborare con Autorità e staremo vicini alla famiglia»

    1865 shares
    Share 746 Tweet 466
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    752 shares
    Share 301 Tweet 188
  • Gestore denuncia scomparsa di alcuni cellulari dal suo negozio. La Polizia di Stato li rinviene e denuncia un romano per furto

    472 shares
    Share 189 Tweet 118

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.