google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home VOI FIGLI DELLE STELLE

“Conoscevo Antonio Montinaro, viveva sotto casa mia”. Tony Sperandeo in esclusiva a Forze Armate News

Debora Scalzo by Debora Scalzo
23 Maggio 2020
in VOI FIGLI DELLE STELLE
Reading Time: 3 mins read
0
333
SHARES
2k
VIEWS

GIOVANNI FALCONE L’IMMORTALE – L’omaggio di Tony Sperandeo in una intervista in esclusiva per Divise Mag di Forze Armate News

Oggi il suo ricordo si fa forte. Il ricordo di Giovanni Falcone, un uomo favoloso che ha vissuto per dare un senso alla parola giustizia e speranza ai giovani. A 28 anni dalla ricorrenza della Strage di Capaci, dove insieme al Magistrato vittima di Cosa nostra in Italia, persero la vita la moglie Francesca Morvillo e i tre uomini della scorta: Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, ho avuto il grande onore di poter intervistare Tony Sperandeo, uno dei più grandi attori del nostro cinema italiano che ci invidiano nel mondo, per un suo omaggio speciale al grande Giudice Italiano che ha fatto la storia del nostro paese. Tony Speranedeo non solo è un grande attore Premio David di Donatello nel film “I cento passi”, ma un grande uomo siciliano che durante la 64^Edizione del Taormina Film Festival, commosse tutti noi, con il suo omaggio monologo dedicato a Falcone e Borsellino. 

Maestro Sperandeo che ricordo ha lei del Dottor Falcone?

Ricordo che il 23 maggio del 1992 lui avrebbe dovuto inaugurare la Fiera del Mediterraneo a Palermo, anch’io ero ospite e ci saremmo dovuti incontrare per la prima volta proprio in questo evento, ma purtroppo l’incontro non avvenne. Il mio pensiero in ricordo del Dottor Falcone è di un uomo che rimane immortale nella storia, lui e il Dottor Borsellino rimarranno per sempre nella mente dei cittadini onesti. Speriamo che non si rivoltano nella tomba per tutto quello che sta accadendo attualmente.

Un suo pensiero verso tutti gli appartenenti delle Forze dell’Ordine che svolgono sopratutto il lavoro di scorta?

Io ho tanti amici nelle Forze dell’Ordine, ho fatto diversi film, la maggior parte interpretando il ruolo del mafioso e tutti si ricordano di me più per quei ruoli, ma ho interpretato anche il poliziotto ne “La Squadra”, sono saltato in aria come poliziotto di scorta ad un Magistrato nel film “La Scorta”, ho fatto il Colonnello della Guardia di Finanza e la Guardia Carceraria, ho interpretato molti ruoli in divisa importanti. E posso dire che tutti i ruoli interpretati li ho svolti con dignità. Questi uomini, sono persone che si giocano la vita per portare avanti la famiglia e la gente lo dimentica, li vedono sempre come “i nemici numeri uno”, invece i veri nemici sono altri. Per farle comprendere meglio, le racconto una scena di un mio film, scena di cui ho scritto personalmente la sceneggiatura. Scena di un film dove interpretando il poliziotto, un malvivente uccide un mio collega, con i colleghi lo catturiamo e al malvivente dico esattamente così: “Vedi un poliziotto non può sparare, non può ammazzare, voi uomini d’onore potete sparare e potete ammazzare. Chi è il vero uomo d’onore? Voi mafiosi o noi poliziotti, dimmelo testa di cazzo che non sei altro”. Ed è questo il mio pensiero, essere uomo significa essere persone per bene non mafiosi. Così le ho spiegato il rispetto che nutro per tutti gli appartenenti delle Forze dell’Ordine.

Oltretutto, Montinaro il Capo Scorta del Dottor Falcone, viveva sotto casa mia, sua moglie aveva un negozio di detersivi, ci conoscevamo. Ricordo che di fronte casa nostra c’era un’enoteca e alla sera ci andavamo a bere un prosecco, prima di rientrare a casa. Lo ricordo con tanto affetto.

Quanto è importante coinvolgere i giovani nella lotta alle mafie?

Se sono coinvolti perchè hanno visto la storia e hanno conosciuto attraverso i ricordi o i messaggi uomini come Falcone e Borsellino, allora i giovani prendono soltanto insegnamento. Se invece i giovani si soffermano a vedere quello che sta succedendo nel 2020, questa incapacità dello Stato, inesperienza, persone che fanno uscire dal carcere uomini del 41bis, ecco, se i giovani prendono spunto da queste azioni avranno un cattivo ricordo. I giovani devono portare avanti la memoria di uomini come il Dottor Falcone, il Dottor Borsellino, il Prefetto Dalla Chiesa, tutti i Commissari e appartenenti delle Forze dell’Ordine vittime di mafie e trarne beneficio per un mondo migliore.

L‘inesperienza dello Stato ci ha abbandonati e sta affossando il nostro paese.

Chiudo con una battuta. Il Presidente della Regione Campania si chiama De Luca, il Sindaco di Messina si chiama De Luca, il Sindaco di Palermo si chiama Leoluca, quindi De Luca, De Luca, Leoluca l’Italia è tutta una buca.

Commenta su Facebook
Tags: Antonio MontinaroDivise MagForze Armate NewsGiovanni FalconeRocco DicilloStrage di CapaciTony SperandeoVito Schifani
Previous Post

La fidanzata di Rocco Dicillo: “A Capaci è esplosa anche la mia vita”

Next Post

Tragedia, auto finisce in mare: morta una donna

Debora Scalzo

Debora Scalzo

Debora Scalzo, scrittrice siciliana di adozione milanese, è autrice dei romanzi “Io Resto Così” (Kimerik), volume vincitore del Premio Eccellenza del Cuore 2016, in omaggio alle Vittime in Servizio della Polizia di Stato “per non dimenticare”, e “Fuoco Freddo” (Kimerik), seguito finale. Co-Autrice e Consulente Artistica del libro Warrior Smile insieme all'attrice e influencer Giulia Sara Salemi (New Book). L'8 marzo 2021 è uscito il suo nuovo romanzo Cuore Marchiato (New Book). Il 24 gennaio 2018, presso il Palazzo delle Federazioni Sportive CONI a Roma, riceve il Premio Nazionale Fiocco Bianco 2017, come personalità nota nel mondo della cultura che si è distinta per la promozione del ruolo della donna, per le pari opportunità loro concesse e contro ogni violenza e discriminazione di genere che esse subiscono. Nota al grande pubblico non solo come scrittrice sempre in prima linea per le Forze dell’Ordine, ma anche come autrice musicale, sceneggiatrice cinematografica e art director. Attualmente sta lavorando alla trasposizione cinematografica del suo libro: “Io Resto Così” (Kimerik), prodotto dalla Ahora Film, diretto da Marco Pollini, di cui lei ne firma anche la sceneggiatura e co-produzione. L'artista inoltre è entrata ufficialmente nella Nazionale Italiana Artisti TV. Tanti progetti cinematografici in corso, in veste di sceneggiatrice e co-produttrice. Ideatrice e Direttrice Artistica Rassegna Parent Love, in sostegno di Parent Project Aps, presso il Teatro Ambra di Alessandria. Ideatrice e Direttrice Artistica Parent Love Summer Festival e il Concerto Benefico Parent Angel, che si svolgeranno la prossima estate 2022 in una location estiva itinerante. Ideatrice Artistica Rassegna EtnaStar. Rassegna della Scrittura Cinematografica, Teatrale e Musicale, all'interno del Festival Internazionale del Libro EtnaBook di Catania. Il suo motto di vita: “Chi sogna vive ama crea… Chi sogna può arrivare ovunque”.

ArticoliCorrelati

Il regista Marco Pollini: “In cantiere un film sulle Forze dell’Ordine”
VOI FIGLI DELLE STELLE

Il regista Marco Pollini: “In cantiere un film sulle Forze dell’Ordine”

by Debora Scalzo
13 Novembre 2021
2.2k
Luca Capuano a FAN News: “Un cittadino migliore sa che deve e può contare sulle Forze dell’Ordine”
VOI FIGLI DELLE STELLE

Luca Capuano a FAN News: “Un cittadino migliore sa che deve e può contare sulle Forze dell’Ordine”

by Debora Scalzo
30 Ottobre 2021
2.1k
Intervista all’attore Ugo Conti: “Vicino alle famiglie dei caduti delle Forze dell’Ordine”
VOI FIGLI DELLE STELLE

Intervista all’attore Ugo Conti: “Vicino alle famiglie dei caduti delle Forze dell’Ordine”

by Debora Scalzo
23 Ottobre 2021
2k
Il futuro del rap sarà il canto della legalità
VOI FIGLI DELLE STELLE

Il futuro del rap sarà il canto della legalità

by Debora Scalzo
9 Ottobre 2021
2.3k
Colpo al portavalori dimessi poliziotto e vigilante feriti
VOI FIGLI DELLE STELLE

Oltre la divisa…

by Debora Scalzo
2 Ottobre 2021
2.1k
Next Post

Tragedia, auto finisce in mare: morta una donna

Coronavirus: Pianese (Coisp), scudo è ‘ringraziamento’ Stato per lavoro poliziotti?

Napoli, Pianese (Coisp): ennesima violenza contro poliziotti

Firenze, finanziere si toglie la vita

28enne maresciallo GdF si è tolto la vita

Popolari

  • Poliziotta uccisa a San Basilio. A spararle un collega con cui aveva una relazione

    Poliziotta uccisa a San Basilio. A spararle un collega con cui aveva una relazione

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Denise Galatà, indagate dieci persone per la sua morte

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Sospeso dal servizio per un reato prescritto. Il Tar dà ragione al Carabiniere e condanna Arma e Ministero

    666 shares
    Share 266 Tweet 167
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    763 shares
    Share 305 Tweet 191
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    391 shares
    Share 156 Tweet 98

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Denise Galatà, indagate dieci persone per la sua morte 1 Giugno 2023
    Nel pomeriggio del 30 maggio 2023, la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Castrovillari ha ricevuto la segnalazione della scomparsa di Galatà Denise, cl. ’04, effettuata da una delle guide che erano presenti durante l’escursione di rafting sul fiume Lao partita da Laino Borgo con arrivo a Laino Castello. La ragazza faceva parte di un […]
    Redazione
  • Poliziotta uccisa a San Basilio. A spararle un collega con cui aveva una relazione 1 Giugno 2023
    Dramma questa mattina Roma dove una poliziotta di 58 anni, Pierpaola Romano, è stata uccisa intorno alle 11 a colpi di pistola nell’androne del palazzo in cui viveva in via Rosario Nicolò, a San Basilio. Ad ucciderla tre colpi esplosi dall’arma di ordinanza di Massimiliano Carpineti, poliziotto anche lui, con il quale da tempo intratteneva […]
    Redazione
  • «Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia 11 Maggio 2023
    “Pavia sempre più pericolosa e le forze dell’ordine, invece di prevenire, controllare, presidiare luoghi e persone pericolose, vanno a caccia di pericolosi ‘criminali’ per beccarli in auto magari con un telefonino in mano, com’è successo la scorsa settimana a mia figlia, inseguita con lampeggiante dai Rambo del radiomobile dei Carabinieri. Vergognatevi. Trovare uno che nel […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.